Ecco alcune immagini di un esemplare maschio di merlo (Turdus merula), uccello caratterizzato dal piumaggio, morbido e folto, completamente nero, posato tra l’erba primaverile.
Le foto sono state scattate l’8 aprile 2017, in un giardino di un’abitazione a Tombeto nel Comune di Albareto (Parma) in Val Gotra.
Guarda i post Merlo e Animali, foto
Il merlo (Turdus merula), compare solitario e diffidente tra l’erba […]
Categoria: Animali (articoli)
Ghiandaia (Garrulus glandarius) sulla staccionata – Albareto (PR) – 8 aprile 2017
Ecco alcune immagini (scattate l’8 aprile 2017) della Ghiandaia (Garrulus glandarius Linnaeus, 1758), un Corvide dal caratteristico piumaggio bruno-rosato con coda nera, ali nere con una macchia bianca e una azzurra.
Nelle foto, la Ghiandaia è posata sulla staccionata nei pressi di Tombeto di Albareto (PR).
Guarda i post Ghiandaia
L’esemplare di Ghiandaia, animale molto molto irrequieto, sfuggente e sospettoso […]
Capriolo (Capreolus capreolus) nel prato primaverile – Tombeto di Albareto (Parma) – 18 aprile 2017
Ecco le immagini di alcuni esemplari di Capriolo (Capreolus capreolus, Linnaeus 1758), ripresi il 18 aprile 2017 al pascolo, nei pressi di una prato primaverile, nella frazione di Tombeto nel Comune di Albareto (Parma), tra la quiete e il silenzio della Val Gotra.
Guarda i post Animali, Capriolo
… qualche volta, il prato è così generoso da regalare la vista di un animale selvatico “libero”, (guarda i […]
Read moreVipera aspis (Vipera comune o Aspide) – Albareto (Parma) Val Gotra 7 aprile 2017
Ecco un esemplare di Vipera aspis (Vipera comune), caratterizzata da capo triangolare, ben distinto dal collo, muso squadrato con apice rivolto in alto, pupille verticali, squame del capo piccole; corpo massiccio, coda corta.
Le foto sono state scattate il 7 aprile 2017, nei pressi di Albareto (Parma) in Val Gotra.
Guarda i post Animali, foto
Il capo di una vipera (Vipera […]
Capriolo maschio in pulitura di muta invernale – Tombeto di Albareto (Parma) – 7 aprile 2017
Ecco alcune immagini di un Capriolo maschio (Capreolus capreolus, Linnaeus 1758) in pulitura di muta invernale (il mantello da grigio diventa rossastro), ripreso al pascolo il 7 aprile 2017, nei pressi di Tombeto nel Comune di Albareto (Parma), tra la quiete e il silenzio della Val Gotra.
Guarda i post Animali, Capriolo
… qualche volta, il prato è così generoso da regalare […]
Read moreCapriolo al pascolo: Prato delle Volpi – Gavazzolo di Berceto (PR) – Val Baganza aprile 2017
Ecco alcune immagini (con un panorama di inizio primavera), di alcuni esemplari di Capriolo (Capreolus capreolus, Linnaeus 1758) ripreso al pascolo, nei pressi di Gavazzolo di Berceto (Parma) e precisamente nel “Prato delle Volpi”.
Guarda Capriolo al pascolo – “Prato delle Volpi” – Berceto (PR) in Val Baganza (aprile 2015)
Animali, Capriolo
Guarda Giunchiglie (narcisi) nel silenzio della Val […]
Read moreRondine (Hirundo rustica) sul filo – Val Gotra – 9 aprile 2017 – Tombeto Albareto (Parma)
Ecco alcuni esemplari di Rondine comune (Hirundo rustica Linnaeus, 1758), uccello caratterizzato da una coda lunga e profondamente biforcuta, ali lunghe, curve e aguzze e un piccolo becco diritto di color grigio scuro, posati su un filo.
Le foto sono state scattate il 9 aprile 2017, nei pressi dell’abitato di Tombeto ad Albareto (Parma) in Val Gotra.
Guarda i post Animali, foto
Abbiamo letto […]
Canide (probabilmente Lupo) in Val Taro – Eccezionale avvistamento – gennaio 2017
Ecco alcune immagini, scattate nel mese di gennaio 2017 in Valtaro, nell’Appennino parmense, foto che ritraggono un avvistamento eccezionale (avvenuto nelle prime ore della mattina) di un esemplare di Canide (probabilmente Lupo) completamente “immerso” nell’erba.
Un “tu per tu” con un animale (forse un Lupo), una scena che possiamo documentare grazie alla prontezza nello scattare […]
Picchio rosso maggiore (Dendrocopos major) – 28 dicembre 2016 – Albareto (Parma)
I Picchi sono creature eccezionali, vederli volteggiare o posati su di un ramo è sempre piacevole, purtroppo sono poco “osservabili” a causa dell’esiguo numero e per il loro “habitat”, zone lontane da paesi o strade, boschi di cedui misti soprattutto latifoglie (boschi “maturi” che possano offrire larve all’interno dei vecchi tronchi, dal livello del mare fino ai 1.500 […]
Read moreCaprioli al pascolo nella radura – Tombeto di Albareto (Parma) – 14 febbraio 2017
Ecco alcune immagini di alcuni esemplari di Capriolo (Capreolus capreolus, Linnaeus 1758), ripresi al pascolo il 14 febbraio 2017 (giorno di San Valentino), nei pressi di una radura nella frazione di Tombeto nel Comune di Albareto (Parma), tra la quiete e il silenzio della Val Gotra.
Guarda i post Animali, Capriolo
… qualche volta, il prato è così generoso da regalare la […]
Read more