Pubblichiamo altre immagini panoramiche (nei giorni scorsi abbiamo pubblicato : La settimana Santa in Val Taro – Cartoline di Borgotaro Primavera 2012) , questa volta della Val Gotra e di Albareto, scattate nel periodo Pasquale e alcuni ricordi e testimonianze, delle pratiche religiose e celebrazioni del passato, relative a questo periodo (Settimana Santa).
Il tutto è rivolto […]
Categoria: Religione, emozioni
La settimana Santa in Val Taro – Cartoline di Borgotaro Primavera 2012
Pubblichiamo alcune immagini panoramiche di Borgotaro, scattate nel periodo Pasquale e alcuni ricordi e testimonianze, delle pratiche religiose e celebrazioni del passato, relative a questo periodo (Settimana Santa).
Il tutto è rivolto a promuovere l’interesse e la conoscenza, del nostro territorio e delle nostre radici culturali, ma anche ai riti e alle preghiere.
Borgotaro Chiesa Sant Antonino […]
3 FEBBRAIO Groppo – San Biagio (San Biesu) il mercante della neve
La parrocchia di Groppo (Albareto Parma – Italia) in Val Gotra festeggia il 3 di febbraio San Biagio (mercante della neve) …la festa alcuni anni fa consisteva nella Messa Solenne alle ore 11 con la presenza di molti parroci della zona, benedizione della gola, pranzo con gli amici e parenti giunti delle zone vicine, alle ore […]
Read more
2 FEBBRAIO La Candelora – Festa della Presentazione di Gesù, anche detta “Festa delle Luci“ in Val Gotra e non solo.
Presentazione del Signore dal sito santiebeati.it
Il 2 febbraio si celebra la festa della presentazione di Gesù al Tempio, con l’antico rito della processione delle candele da cui il termine “candelora” o “festa della luce”. La festa della presentazione del Signore chiude il periodo delle celebrazioni natalizie e apre il cammino verso la Pasqua.
<– Immagine tratta dal […]
2012 Sant’Antonio Abate – Video e non solo.
23/01/2012 video : BERCETO – BENEDETTI GLI ANIMALI ED I LORO PROPRIETARI PER INTERCESSIONE DI SANT’ANTONIO
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=wJSFcz1FXkI&list=UUHCZZVcIRjyxiSluWHKJJqw&index=2&feature=plcp]
dal sito gazzettadiparma.it
23/01/2012 Cani, cavalli e un pappagallo sull’«Arca di Noè»
Si sono conclusi a Isola di Compiano i festeggiamenti dedicati a Sant’Antonio Abate. Mai come quest’anno in montagna è stato ricordato il santo protettore degli animali: da Bardi […]

25-01-2012 : Video/Giacomo Bernardi Le Calende – La Conversione di San Paolo
video:Le Calende Giacomo Bernardi 25-01-2012.wmv
dal sito di Giacomo Bernardi
Le previsioni del tempo Le calende di gennaio (ossia come si prevedeva il tempo dell’annata)
<—immagine – Mario Previ: Una notte speciale (Olio su vetro)
Salvati dalla notte di San Paolo!!!
Tra i metodi più seguiti per formulare previsioni circa il “tempo” dell’anno nuovo, vi era quello legato alla osservazione […]

La festa di Sant’Antonio Abate (17 gennaio) in Val Gotra e non solo.
Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate, patrono degli animali domestici e da cortile.
Sant’Antonio Abate, monaco eremita comunemente conosciuto come taumaturgo, cioè guaritore di malattie (es.“Fuoco di Sant’Antonio” malattia che da lui prende il nome) e protettore degli animali da cortile.
dal sito www.santiebeati.it per sapene di più Sant’ Antonio Abate 17 gennaio
Un po di Storia dal […]
Read more
Le “Calende” e la ricorrenza del tresendì (13 gennaio) in Val Gotra
Nella mia zona (Val Gotra) si accoglie festosamente il tredici di gennaio.
In questo giorno si festeggia la fine delle “calende” e l’inizio del nuovo anno un po’ come un Capodanno.
Il tutto ha a che fare con “il calendario in uso al tempo dei Romani e alle correzioni che vi portò Giulio Cesare“(dal sito di Giacomo Bernardi)
Questo […]

“L’Epifania tutte le feste le porta via” – E’ ufficiale: sono finite le feste!
E’ sicuro con l’arrivo della festività dell’Epifania
“che tutte le feste porta via”
è finito quel suggestivo periodo
ricco di momenti gioiosi ed emozionanti.
Riposti gli addobbi nelle soffitte, ripostigli, armadi le emozioni provate durante quel magico momento molte volte ci ritornano alla mente tramite immagini simbolo e ci accompagneranno fino all’anno prossimo.
Le immagini che mi fanno […]