In onore di questa giornata e della nostra bella Nazione, oggi 2 giugno 2016, 70° Festa della Repubblica, attraverso alcune immagini e testi ricordiamo alcune persone (veri e importanti pilastri della nostra società), che con le loro grandi doti umane e qualità lavorative, hanno operato con competenza, ogni giorno, in modo discreto e silenzioso per […]
Read moreCategoria: Resistenza
Gatti Mario (1913 – 1995): eletto Consigliere Comunale nelle prime libere consultazioni elettorali (9 aprile 1946) ad Albareto (Parma) ha cercato di promuovere la pace e la giustizia
In onore di questa giornata e della nostra bella Nazione, oggi 2 giugno 2016, 70° Festa della Repubblica, attraverso alcune immagini e testi ricordiamo alcune persone (veri e importanti pilastri della nostra società), che con le loro grandi doti umane e qualità lavorative, hanno operato con competenza, ogni giorno, in modo discreto e silenzioso per […]
Read moreAlbareto (PR): 71° Anniversario della Liberazione d’Italia – 25 aprile 2016 – Foto
Il 25 aprile 2016, giorno in cui si è celebrato il settantunesimo anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione dall’esercito tedesco e dal governo fascista avuta luogo nel 1945, in moltissimi Comuni della valle sono stati organizzati cortei e manifestazioni per festeggiare e ricordare la liberazione dell’Italia intera, evento denominato appunto Festa della Liberazione.
Di seguito le […]
Giacomo Bernardi – “9 aprile 1945 : attacco a Palazzo Ostacchini” – Borgotaro (Parma)
Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Val di Taro, Parma), intitolato “9 aprile 1945 : attacco a Palazzo Ostacchini”, riguardante palazzo Ostacchini un’alto e robusto stabile, con tre ordini di pesanti davanzali e una cert’aria di caserma.
Guarda i post di Giacomo Bernardi
9 aprile 1945 : attacco a Palazzo Ostacchini
L’imponente palazzo […]
5 gennaio 1945: Anna Mantegari – “Stroncata da piombo nazista qui cadeva” di Giacomo Bernardi – Borgo Val di Taro (PR)
Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Valdi Taro, Parma), riguardante il tragico avvenimento del 5 gennaio 7945, che vide cadere in località detta “Pradella”, Anna Mantegari “stroncata da piombo nazista”.
Guarda i post Giacomo Bernardi
5 gennaio 1945: Anna Mantegari – “Stroncata da piombo nazista qui cadeva”
Anna Mantegari
Lungo la circonvallazione […]
Eccidio del 6 gennaio 1945: “La leggenda del Santa Donna” – 06/01/2016 (71 anni dopo) di Giacomo Bernardi – Borgo Val di Taro (PR)
Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Valdi Taro, Parma), riguardante il tragico avvenimento del Passo del Santa Donna (l’Eccidio del Santa Donna), che vide cadere 7 giovani partigiani: Castagnoli Giovanni, Catinella Vittorio, Ferrari Gaspare, Ferrari Guido, Quotisti Gino, Tedaldi Armando, Terroni Domenico.
Santa Donna 2016 (71 anni dopo)
Non […]
6 gennaio 1945 (Eccidio del Santa Donna): “Quelli del Santa Donna: Armando” di Giacomo Bernardi – Borgo Val di Taro (PR)
Di seguito il testo di Giacomo Bernardi (appassionato della storia e delle tradizioni di Borgo Valdi Taro, Parma), riguardante il tragico avvenimento del Passo del Santa Donna (l’Eccidio del Santa Donna), che vide cadere 7 giovani partigiani: Castagnoli Giovanni, Catinella Vittorio, Ferrari Gaspare, Ferrari Guido, Quotisti Gino, Tedaldi Armando, Terroni Domenico.
Guarda i post Giacomo Bernardi
Quelli del […]
Read moreCommemorazione dell’Eccidio del Santa Donna – Bardi – Borgo Val di Taro (Parma) – 6 gennaio 2016
[ 6 gennaio 2016; 12:00; ] Commemorazione dell’Eccidio del Santa Donna (6 gennaio 1945 – 6 gennaio 2016), per ricordare i tragici avvenimenti del Santa Donna che videro cadere 7 giovani partigiani: Castagnoli Giovanni (“Michele”), Catinella Vittorio (“Ratà”), Ferrari Gaspare (“Gaspà”), Ferrari Guido (“Guido”), Quotisti Gino (“Manza”), Tedaldi Armando (“Bubba”), Terroni Domenico (“Gherry”).
Programma Mercoledì 6 gennaio 2016
Ore 9,30 Deposizione corona […]
Read moreIl Calendario 2016 dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani è stato presentato a Borgotaro (PR) – 29 dicembre 2015
A Borgotaro (Parma), presso la Biblioteca Manara, nell’ambito delle iniziative del periodo natalizio (guarda il post guarda il post Natale a Borgo Val di Taro (PR) – Calendario eventi dicembre 2015 – gennaio 2016), martedì 29 dicembre 2015 si è svolta la presentazione del “Calendario del partigiano 2016” (lunario dedicato a personaggi viventi, o recentemente scomparsi, della Resistenza in […]
Read more22 settembre 1985 – Medaglia d’ Oro al Valor Militare – Borgo Val di Taro (Parma) – Date da ricordare
La guerra di Liberazione, che ha visto il fondamentale ruolo delle popolazioni locali, con donne, anziani e il clero delle nostre valli a sostegno dei giovani combattenti, crediamo vada ancora ricordata e valorizzata.
Per questa ragione riportiamo volentieri la seguente notizia, storica per tutta la valle.
Guarda i post Resistenza e Borgo Val di Taro
Durante l’ultimo conflitto […]