Un piccolo assaggio della Val Gotra nella stagione estiva, una raccolta di immagini con panorami di Albareto (Parma) e dei suoi dintorni, immersi nel verde dei boschi e protetti dai monti, per farsi un’idea del bel territorio ricco di natura.
Guarda i post Albareto, natura
Ecco un angolo incontaminato, Albareto (PR).
Disteso su di un terrazzo fluviale del Gotra, […]
Categoria: Fiume
Festa della Madonna e di San Rocco al Taro – Santo Rito della Benedizione delle acque – Compiano (PR) – immagini 05 luglio 2015
Sulle sponde del Taro a Isola e Compiano (Parma), domenica 05 luglio 2015 (a mezzogiorno), folle di fedeli sono convenuti per partecipare a quell’antica solennità, frutto di un volo fatto nel 1630 alla Vergine Santa ad Isola e a San Rocco a Compiano, per ottenere la liberazione dalla peste.
Guarda i post Compiano
Anche “noi” insieme ad una […]
Read moreVal Taro: Cigno Bianco Reale in “versione primaverile” – Compiano (PR) – 24/04/2015
Durante una passeggiata nei pressi di Compiano (Parma), su un tratto del fiume Taro, abbiamo nuovamente incontrato (con un panorama di inizio primavera), un Cigno Bianco Reale.
Guarda il post Foto/favola/racconto – ” Il cigno affascinato da Compiano” …in Val Taro – immagini e testi dedicati alla natura
Il Cigno Bianco Reale in un primo momento si trovava su una […]
Benedizione delle acque del Taro 2014: “Madonna al Taro” a Compiano (Parma) – immagini 06-07-2014 – Religione ed emozioni
Sulle sponde del Taro a Compiano (Parma), domenica 06-07-2014 (a mezzogiorno), insieme ad una moltitudine di persone, abbiamo avuto la possibilità di “vivere” la benedizione delle acque del Taro, una tradizione antica e unica, una manifestazione di cultura locale genuina, semplice ed essenziale, giunta sino a noi (dal lontano 1630) grazie alla “fede”, ed inoltre […]
Read moreMerlo Acquaiolo (Cinclus cinclus) nel torrente Lubiana (affluente del Fiume Taro) – marzo 2014 – foto di Roberto Pavio
Roberto Pavio (guarda la categoria immagini Roberto Pavio) nel marzo 2014 è riuscito a fotografare, nel torrente Lubiana (affluente del Fiume Taro), un incantevole esemplare di Merlo Acquaiolo (unico passeriforme capace di immergersi nell’acqua e di nuotare).
(guarda il post Airone Cenerino (Ardea cinerea Linnaeus, 1758) nel torrente Lubiana (affluente del Fiume Taro) – marzo 2014 – […]

Mulino di Codogno o «Murèn dë Portëlachì»: testimone e protagonista della civiltà rurale e della storia contadina – Albareto (Parma) – “Reportage” di Roberto Pavio (aprile 2014)
Il “nostro” autore Roberto Pavio (guarda i post Roberto Pavio, immagini) porta alla luce e documenta, attraverso un lavoro di ricerca e l’obiettivo fotografico, alcune tipiche costruzioni rurali dell’Appennino: i “mulini” (in dialetto murin), testimonianze della nostra civiltà contadina e delle nostre origini.
(guarda il post Tradizioni, Mulini)
Di seguito un “nuovo” reportage con testi ed immagini di […]
Read more
Mulino di Tarsogno: patrimonio edilizio legato al mondo agricolo e al vivere quotidiano della civiltà rurale e contadina – Tornolo (Parma) – “Reportage” di Roberto Pavio (marzo 2014)
Il “nostro” autore Roberto Pavio (guarda i post Roberto Pavio, immagini) porta alla luce e documenta, attraverso un lavoro di ricerca e l’obiettivo fotografico, alcune tipiche costruzioni rurali dell’Appennino: i “mulini” (in dialetto murin), testimonianze della nostra civiltà contadina e delle nostre origini.
(guarda il post Mulino di Casale: testimone e protagonista della civiltà rurale e della […]
Foto/favola/racconto: “il Taro (Ta)” – immagini e testi dedicati alla natura di Roberto Pavio – Fiume Taro novembre 2007 – Bedonia (Parma)
Di seguito le immagini del fiume Taro (Bedonia Parma – novembre 2007) e i versi della poesia “il Taro (Ta)” di Roberto Pavio (vai alla categoria immagini Roberto Pavio).
Un “Foto/favola/racconto” dedicato al Taro (in dialetto “Ta”) e al territorio dell’Appennino in generale (“valgotrabaganza”), visto con occhi decisamente sognanti.
La poesia e le immagini realizzati con fantasia e originalità […]
“Madonna al Taro” Compiano (Parma): rito della Benedizione delle acque del Taro – immagini 07-07-2013 – Religione ed emozioni
Domenica 07-07-2013 a Compiano (Parma) abbiamo avuto la possibilità di “vivere” una manifestazione di cultura locale genuina, semplice ed essenziale, giunta sino a noi grazie alla “fede”: un evento tramandato attraverso i secoli, in contesti ben diversi dagli attuali, che evoca ancora oggi un forte sentimento di pace.
La prima domenica di luglio, nel comune montano di […]
Cascata del torrente “Incisa” dal “roccione” – Grondana di Santa Maria del Taro, Tornolo (Parma) – Autunno 2010
Ecco una suggestiva immagine scattata da Roberto Pavio che ritrae il piccolo e selvaggio torrente “Incisa”, ripreso nell’autunno del 2010 nell’alta Val Taro sopra la frazione di Santa Maria del Taro a Tornolo (Parma), e precisamente nei pressi del paese di Grondana (ai piedi del Monte Penna).
Il torrente “Incisa” (affluente del Taro), diventato impetuoso dalle piogge autunnali, forma una suggestiva […]
Read more