<—Alegrafia (Alessandra Bassoni)
PiZanz
(Pietro Zanzucchi)—>
Controluce e “Silhouette” in alba o tramonto: come scattare – Guida Pratica Manuale Alegrafia
![]() |
Cosa significa Controluce in fotografia?
Immagine scattata con la macchina fotografica rivolta verso la fonte luminosa —>
![]() |
Cosa significa “Silhouette” in fotografia?
<— Sagoma del soggetto fotografato con la caratteristica di spiccare nei confronti dello sfondo luminoso.
Una delle tante situazione per sperimentare il controluce e la “silhouette” è il tramonto o l’alba dove il cielo è molto più luminoso degli altri soggetti presenti.
![]() |
In pratica il soggetto posto tra la macchina fotografica e la luce (in questo specifico caso il cielo illuminato dai raggi luminosi) diventa una sagoma.
L’esposizione ha un ruolo particolarmente importante infatti per avere la “silhouette” del soggetto (sagoma tutta nera), bisogna esporre per la luce del cielo illuminato dai raggi luminosi.
Uno dei modi (forse il più semplice), è puntare la cellula dell’esposimetro, che si trova al centro del zona inquadrata, sul cielo (sottoesponendo in maniera esasperata nei confronti dell’esposizione globale della scena ritratta) o sul panorama illuminato (sottoesponendo in maniera moderata nei confronti dell’esposizione globale della scena ritratta) oppure su una zona media in questo caso prato in ombra (misurazione media globale);
ecco il mio esempio ( Guarda che Luna…..):
cellula dell’esposimetro puntata sul cielo luce | cellula dell’esposimetro puntata prato in ombra | cellula dell’esposimetro puntata sul panorama in luce |
![]() |
![]() |
![]() |
Esponendo per le luci (cielo), lo sfondo risulta con colori saturi e il soggetto appare in “Silhouette” (sagoma nera).
Le immagini in controluce molte volte sono suggestive e poetiche.
Ecco il mio esempio:
Post correlato
Consigli utili come organizzarsi e scattare immagini di un “Evento” – Shooting Teatrale durante la Performance dell’Associazione Culturale Lupus in Fabula: “Astaroth” – Borgotaro – Oasi WWF dei Ghirardi
Manuale di Alegrafia : Guida Pratica – Controluce e “Silhouette” in alba o tramonto