tutti gli articoli riguardanti la categoria
Manuale Guida Pratica Alegrafia PiZanz
![]() |
Consigli utili come organizzarsi e scattare immagini di un “Evento” – Shooting Teatrale durante la Performance dell’Associazione Culturale Lupus in Fabula: “Astaroth” – Borgotaro – Oasi WWF dei GhirardiAttraverso questo resoconto dell’uscita fotografica (shooting teatrale), organizzata dal Fotoclub Valtaro durante l’evento teatrale dell’Associazione Culturale Lupus in Fabula: “Astaroth” di Stefano Benni, presso la Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi , svoltosi domenica 20 maggio 2012 (vedi locandina) cercheremo di spiegare e illustrare attraverso le immagini ed alcuni consigli di Alegrafia e Pizanz come fotografare un evento |
![]() |
Manuale Guida Pratica Alegrafia PiZanz : Resoconto Evento Valtarofotoclub – 5° Incontro in Val Gotra – Albareto ParmaEcco un piccolo resoconto di Alegrafia e Pizanz del 5° Incontro Valtaro FotoClub che si è tenuto presso l’oratorio della Chiesa di Albareto e che inseriamo nella categoria del sito Manuale Guida Pratica Alegrafia PiZanz . |
![]() |
Manuale di Alegrafia : Guida Pratica – Controluce e “Silhouette” in alba o tramontoCosa significa Controluce in fotografia? Immagine scattata con la macchina fotografica rivolta verso la fonte luminosa. Sagoma del soggetto fotografato con la caratteristica di spiccare nei confronti dello sfondo luminoso. Cosa significa “Silhouette” in fotografia?Una delle tante situazione per sperimentare il controluce e la “silhouette” è il tramonto o l’alba dove il cielo è molto più luminoso degli altri soggetti presenti. |