Ecco alcune immagini (scattate il 23 aprile 2015) di un bell’esemplare di gazza o gazza ladra (Pica pica, Linnaeus 1758), un Corvide dal caratteristico piumaggio bianco; su ventre, fianchi e scapole, mentre il resto è nero (compresa la lunga coda) con riflessi blu-verdi-porpora.
Nelle foto, la Gazza compare in una radura nei pressi della frazione di San Quirico ad Albareto (PR) in Val Gotra.
Abbiamo letto che..
La gazza o gazza ladra (Pica pica, Linnaeus 1758) è un Corvide definito ladro per eccellenza, infatti da sempre gli uomini gli attribuiscono l’abitudine di rubare gioielli, anelli e tutto ciò che luccica.
Effettivamente la gazza è attratta dagli oggetti luccicanti e, quando può, se ne impossessa per portarli al nido.
Visto l’interesse per ciò che luccica, raccogliere anche pezzetti di stagnola o di vetro che trova sul terreno.
L’interesse che questo uccello ha per gli oggetti luccicanti, sembra sia dovuto all’abitudine dell’esemplare maschio di adornare occasionalmente (quindi non sempre) il nido con materiale luccicante per compiacere alla compagna e quindi consolidare il proprio rapporto di coppia.
Le gradevoli immagini della Gazza o Gazza ladra, crediamo siano una bella occasione per osservare gli uccelli da vicino e, inoltre, importanti testimonianze fotografiche della fauna selvatica della nostra zona.
Guarda i post Animali, foto
Galleria immagini: Gazza o Gazza ladra (Pica pica) – San Quirico di Albareto (PR) – Val Gotra (23 aprile 2015)