Nell’ambito delle celebrazioni, organizzate dal Comune di Borgo Val di Taro (Comune Medaglia d’Oro al Valor Militare) e dalle sezioni locali di ANPI, APC e ALPI per il settantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, alcuni studenti dell’Istituto Zappa-Fermi si esibiranno nella lettura del testo “Siate forti miei cari”, il 25 aprile 2015 alle 16.30, presso la sala Imbriani in via F. Corridoni 45 (sala messa a disposizione dalla Società di Mutuo Soccorso M. R. Imbriani).
Approfondimento
Il testo “Siate forti miei cari”, prodotto da Gianluigi Del Forno e tratto dalla raccolta delle Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, sarà interpretato dagli studenti Lorenzo Benedetti, Dorin David, Bruno Lusardi e Luigi Rizzo, con l’accompagnamento al pianoforte e le musiche di Davide Carmarino.
Testo tratto dalla locandina immagini tratte dal post Celebrazione 70° Anniversario della Liberazione – Conferenza Stampa – Escursione “Il Volo dello Sparviero (Partigiano Sergio Giliotti)” – 26/04/2015 – Borgotaro (Parma)
“Celebrazione 70° Anniversario della Liberazione”
Si celebra quest’anno il 70° Anniversario della Liberazione: una commemorazione importante e fondamentale per tutta Italia.
Una ricorrenza ancor più sentita e significativa per quei luoghi e quelle Comunità come quella Borgotarese che la Resistenza l’ha vissuta, partecipata e conosciuta, a tal punto da ricevere esattamente trent’anni fa il massimo riconoscimento istituzionale: la Medaglia d’Oro al Valor Militare conferita dal Presidente della Repubblica.
Un riconoscimento che parte da lontano, dal dopo 8 settembre ’43 e le prime costituzioni delle formazioni partigiane sui nostri monti, che passa attraverso l’esperienza unica del Territorio Libero del Taro nell’estate del ’44, che vede il sacrificio di partigiani e popolazioni civili nella lotta contro la dittatura e l’occupazione, fino alla Liberazione definitiva di Borgotaro dall’oppressione nazifascista, il 9 aprile del 1945.
Una Storia di libertà e democrazia, iniziata 70 anni fa e che oggi abbiamo il dovere di ricordare e tramandare.
Borgo Val di Taro 25 Aprile 2015 – Il Sindaco Dott. Diego Rossi
GIOVEDÌ 9 APRILE 2015
Commemorazione Giornata della Liberazione di Borgotaro
Ore 10,00 Presidio delle Associazioni Partigiane e dell’Amministrazione Comunale a Palazzo Ostacchini – P.le Lauro Grossi – con la partecipazione di classi dell’Istituto Comprensivo “P. V. Manara”
Ore 21,00 Auditorium Giulio Mosconi – via Piave – Spettacolo teatrale “I 7 fratelli Cervi” di e con Ivano Marescotti, con la collaborazione dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna
VENERDI’ 24 APRILE 2015
Ore 18,00 Inaugurazione mostra sulla Resistenza In Palazzo Imbriani – via F. Corndoni 45 – con la collaborazione delle Associazioni Partigiane e della Società Operaia di Mutuo Soccorso Imbriani
SABATO 25 APRILE 2015
Ore 9,45 Celebrazione della Santa Messa cimitero capoluogo presso Il Sacrario
Ore 10,45 Parco Battaglione Tolmezzo S Rocco· monumento al Caduti Alpini formazione corteo
Ore 11.15 Giardini IV Novembre Monumento al Caduti Saluto del Sindaco Diego ROSSI e orazione conclusiva di Giampaolo Cantoni In rappresentanza delle Associazioni Partigiane – (In caso di maltempo l’orazione ufficiale SI terrà presso il Cinema Teatro Farnese)
Ore 17,00 Letture dalle Lettere del condannati a morte per la Resistenza cura dell’ISS “Zappa-Fermi” presso Sala Imbriani via F. Corridoni 45
DOMENICA 26 APRILE 2015
Ore 9,00 Escursione guidata sui “Sentieri Partigiani” In collaborazione con Il Circolo ACLI San Michele di Belforte e le Guide Ambientali Escursionistiche- Partenza da Circolo ACLI Beltorte/Canonica (Sede de del Comando Unico Partigiano)