Durante una passeggiata, alla ricerca di quiete e del silenzio, nel “Prato delle Volpi” nella vicinanze dell’antica corte del “Casino dei Pallavicino” a Gavazzolo di Berceto (Parma) in Val Baganza, tra campi verdissimi e sculture naturali denominate “Salti del Diavolo”, abbiamo ripreso, il 13 aprile 2015, meravigliose manifestazioni della natura, fioriture di giunchiglie spontanee.
Guarda i post Primavera
Video: Fioriture giunchiglie aprile 2015 Prato delle Volpi Salti del Diavolo Berceto
[youtube]http://youtu.be/Y9ABhtUHrok[/youtube]
… le profumate e splendide Giunchiglie (narcisi), sono immerse nella quiete ed il silenzio della Val Baganza, nel campo che ha dato il nome alla pellicola di P. Schivazzappa del 1990, intitolato appunto “Il prato delle volpi”.
Ricordiamo che ..
Il film è stato registrato in questa zona di Parma, e in altre località nei pressi della Cisa e sopratutto nel paese di Corchia.
La pellicola di P. Schivazzappa (1990), racconta gli ultimi mesi della guerra nella nostra provincia e presenta molto bene i vari attori della guerra: tedeschi, fascisti, partigiani, la gente del posto e tutto quello che ha subito.
Per provare l’atmosfera e l’emozione della “flora multicolor”, crediamo non sia necessario andare in luoghi lontani, basta abbassarsi, e abbandonarsi davanti ad un prato di semplici giunchiglie e narcisi “primaverili”.
Guarda i post Berceto
“Prato delle Volpi” – Berceto (Parma)
Prateria che ha dato il nome alla pellicola “Il prato delle volpi”, film (registrato in questa zona di Parma, e in altre località nei pressi della Cisa e nel paese di Corchia) di P. Schivazzappa del 1990
“Casino dei Pallavicino” – Berceto (Parma)
“Il Casino dei Pallavicino, severo nella sua semplice ma solida struttura cinquecentesca, nasconde una nobiltà decaduta” – fonte Itinerari turistici della provincia di Parma 2 – Enrico Dall’Olio – Artegrafica Silva
Salti del Diavolo – Berceto (Parma)
“I Salti del Diavolo (curiose bancate di pietra), famosa catena di silice cenerognola, profondamente addentellata attraversando la valle, fa la sua comparsa per poi risalire in prossimità di Cassio e rincorparire di nuovo a Graiana in Val Parma” – fonte Itinerari turistici della provincia di Parma 2 – Enrico Dall’Olio – Artegrafica Silva
Località Gavazzolo – Berceto (Parma)
Castello di Ravarano di Calestano (Parma)
Lasciarsi abbracciare dai prati fioriti, colorati con fiori, erbe spontanee, piante di montagna e cieli purissimi, immergersi nella viva natura, osservando colori e profumi equivale a sfogliare un’ enciclopedia vivente, un piacere per gli occhi, ed un regalo per l’anima.
(garda i post
Ci siamo soffermati ad ammirare, uno dei tanti paesaggi caratteristici delle nostre zone, la “Magia” del “Flora Multicolor”, nei prati fioriti con giunchiglie e narcisi, nei pressi della località Gavazzolo a Berceto (Parma), nel “Prato delle Volpi” nella vicinanze dell’antica corte del “Casino dei Pallavicino”.
Lo abbiamo fotografato con la speranza che, attraverso l’osservazione delle immagini dei fiori “spontanei” che possiamo incontrare durante le escursioni e passeggiate, si possa incentivare la conoscenza e l’amore per le cose preziose che ci circondano, e contribuire alla salvaguardia e al rispetto, non solo di questa luogo incantato e magico, ma di tutta la natura e l’ambiente di tutto il territorio.
Galleria immagini: Giunchiglie e narcisi accarezzate dal vento – Groppo di Albareto (Parma) – 8 aprile 2015 (testi di di Alessandra Bassoni e Pietro Zanzucchi)