Ti racconto un foto e Ti racconto un video… sono nuove categorie del blog, con storie e racconti di persone e luoghi della “valgotrabaganza”.
Con questo altro video di domenica 19 marzo 1995 (guarda il post Ricordo di Maria Callegari (Varacchi) di Albareto (PR) – “La Gallina addormentata” Video Tele TAC del 19 marzo 1995), ricordiamo l’8 marzo e la “Festa della Donna” con un aneddoto (riferito proprio a questa festa) di Maria Callegari (per tutti Maria Varacchi) di Albareto (Parma), signora di grandissimo spirito e innata simpatia.
Guarda i post Albareto
Ricordiamo volentieri che…
Maria Varacchi, sempre con il sorriso e una battuta pronta, intratteneva tutti con aneddoti della sua vita e barzellette, che sapeva raccontare con mirabile stile ed eleganza.
Nel video Maria Callegari (Varacchi), ospite alla trasmissione televisiva (in diretta) “Tele TAC”, e presentata da Gatti Sandro del complesso “Sandro e gli amici” (uno dei promotori del pomeriggio televisivo), si esibisce con un divertente racconto della sua vita, che fa riferimento all’8 marzo (Festa della donna), che abbiamo intitolato “La Mimosa di Guido”.
Ecco un i video della piacevole esibizione
Video: “8 marzo (Festa della donna) Mimosa di Guido” Maria Callegari (Varacchi) da Albareto 19 marzo 1995
[youtube]http://youtu.be/vSF_YizVOAk[/youtube]
La maratona televisiva intitolata “Tele TAC”, era stata organizzata dall’Associazione “Insieme per vivere”, in collaborazione con VIDEOTARO (RTA), per raccogliere fondi destinati all’acquisto di una TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) per l’ospedale Santa Maria di Borgotaro (PR).
Obbiettivo riuscito nel 1997 con l’acquisto di una TAC Picker costata Lire 848.000.000 (guarda il sito www.insiemepervivere.org)
Vi invitiamo a segnalarci eventuali errori scrivendoci attraverso lo spazio commenti in fondo a questo articolo.
Post correlati
Galleria immagini (tratte dal video di VIDEOTARO – RTA del 19 marzo 1995 ) della partecipazione di Maria Callegari (Maria Varacchi) da Albareto (Parma) alla trasmissione televisiva “Tele TAC”
Nella categoria dal titolo Personaggi, “valgotrabaganza”, possiamo trovare articoli con storie e fatti di persone, imprenditori, commercianti, agricoltori, insegnanti, artisti che con grandi doti umane e qualità professionali si sono dedicati ed hanno operato per il bene della gente di montagna, ogni giorno, in modo discreto, silenzioso: veri e importanti pilastri della società civile.
Anche Maria Callegari (Varacchi) crediamo possa essere considerato un “Personaggio della “valgotrabaganza”