Spesso sfogliando le pagine di riviste o quotidiani o navigando nel web ci soffermiamo su articoli e servizi originali ed insoliti, che contengono piccole “curiosità” che riguardano il nostro territorio o la sua “gente“, pubblicandole nella categoria “Rassegna stampa curiosità“.
Per questa motivo condividiamo volentieri con i lettori, la notizia che la puntata di venerdì 13 febbraio 2015 di “Sì, viaggiare” (rubrica di turismo del Tg2 alla scoperta di luoghi, popolazioni e usanze singolari in Italia e nel mondo), condotta da Silvia Vaccarezza, ha acceso i riflettori sulla Valle del Taro, Compiano e il suo castello, e il Fungo Porcino IGP di Borgotaro (Parma), in pratica sul nostro territorio.
Il servizio realizzato dal giornalista Filippo Golia, sulle escursioni e passeggiate raccontate, da Emanuele Mazzadi (Architetto e Guida Ambientale Escursionistica), crediamo sia stata una interessante occasione per mettere in risalto le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e turistiche della Val di Taro, luoghi di pace, tra natura e buona cucina.
Guarda i post Passeggiate, Escursioni
Ecco il link di riferimento per rivedere l’intera trasmissione
TG 2 Sì, Viaggiare del 13/02/2015
Approfondimento
“Focus” del servizio, che il giornalista Filippo Golia ha realizzato in Alta Val Taro, sono state le escursioni e passeggiate raccontate, da Emanuele Mazzadi.
Emanuele Mazzadi (Architetto e Guida Ambientali Escursionistica) ha raccontato che sono state più di duecento le escursioni e passeggiate che le “GAE” hanno proposto negli ultimi due anni, tutte di tipo diverso, da quelle più classiche nella natura a quelle alla scoperta delle tradizioni.
Testo liberamente tratto dal video
“Tra antichi sentieri, pendii scoscesi, ripide salite, torrenti e rocce, si incrociano le tracce e la ricchezza di un lungo passato contadino, si possono visitare mulini della zona dove per secoli si è macinato il grano.
Si può anche visitare il borgo di Foppiano a Bedonia (Parma) vicino alle cave di arenaria, pietra di cui il borgo e costituito, museo all’aperto sulla vita di un secolo fa.”
Largo spazio è stato dato a Compiano (Parma) e al suo Castello, con riprese degli interni
e della “panigacceria”.
Si è parlato anche del Fungo Porcino IGP di Borgotaro con riprese al “Tiratardi” di Compiano (Parma).
Un bel servizio che valorizza l’intera valle, mettendo in evidenza le qualità delle nostre tipicità e bellezze naturalistiche.
Immagini da video
Il borgo di Foppiano a Bedonia (Parma), un museo a cielo aperto
Emanuele Mazzadi (Architetto e Guida Ambientali Escursionistica) con il giornalista Filippo Golia, in Val Taro
La conduttrice, la giornalista Silvia Vaccarezza
Galleria immagini tratte dal vide: La Val Taro Compiano e il suo castello, il fungo IGP di Borgotaro Servizio “Sì Viaggiare” Tg2 visibile alla pagina TG Sì, Viaggiare del 13/02/2015 del sito www.tg2.rai.it )