Ecco alcune foto diurne e notturne, scattate l’11 dicembre 2014, nelle vie e piazze del centro storico di Berceto, in provincia di Parma: immagini che pensiamo rappresentino anche “cura” e “attenzione” verso il paese.
Luminarie e addobbi dell’Avvento, che hanno fatto da cornice al nutrito calendario di iniziative ed eventi turistici e culturali di Berceto nell’ambito del progetto “Berceto guarda in alto….”, intitolati “Presepi Sospesi“e “Pellegrini in Cammino”, che hanno allietato ospiti e cittadini da dicembre 2014 a gennaio 2015.
Pensando si fare cosa gradita vi proponiamo le immagini (dove è possibile inseriamo sia la versione diurna che quella notturna), insieme ad qlcuni testi tratti dalla locandina
….per guardare lontano per pensare in grande per puntare in alto per anticipare gli eventi per seguire obbiettivi prestigiosi per cogliere le opportunità
… allora tutti col naso all’insù perché
Berceto guarda in alto!
La Lunga Notte
Il luogo dove solitamente si presenta il Presepe è sotto l’albero di Natale, nel luogo più centrale della casa, che dire quindi se, passeggiando per il paese, lo trovassimo sospeso, non sotto l’albero ma ad altezza d’albero?
Così i ragazzi del Liceo Artistico Toschi di Parma, con la professoressa Sonia Menichelli, hanno realizzato i personaggi tradizionali rivisitandoli in chiave moderna utilizzando materiali da recupero: filo di ferro, plastica e polistirolo.
Giuseppe e Maria, in adorazione del bambino, vengono inseriti in un’installazione di tubi di ferro che li ascende verso l’alto, protetti dalla cometa che li veglia.
I magi, come da un lungo viaggio, sono sospesi su lunghi tubi e circondati da stelle alle mura del castello.
Il Cammino dei Pellegrini
Il motivo scenografico sotto la direzione della prof.ssa Maria Manghi è: “Presepi Sospesi” e “Pellegrini in Cammino”, realizzati dalle classi 4 a e 4 b arti figurative del Liceo Artistico Paolo Toschi di Parma, preside prof. Roberto Pettenati.
Gli elementi scenici interessano la Via Romea situata sulla maestosa Via Francigena, per inoltrarsi poi in Via Pier Maria Rossi fino al castello.
Le tre installazioni dei Presepi Sospesi saranno collocate: la prima sul ponteggio di fianco al duomo (i due paesaggi 4 m. x 1,20 sospesi sulla passerella di 4 metri di altezza sono stati realizzati dalla prof.ssa Maria Manghi ), la seconda in piazza San Moderanno e la terza in Piazza Micheli.
VIA ROMEA
MARIA MANGHI IL CAMMINO DEI PELLEGRINI
P.ZZA S. MODERANNO
SONIA MENICHELLI “NATIVITÀ”
P.ZZA MICHELI
“NATIVITA`”
PRESEPE DEI BAMBINI DI BAZZANO DELLA SCUOLA PRIMARIA
P.ZZA BARBUTI
“STORMI DI ANGELI” BAMBINI DELLA SCUOLA DI BERCETO E DELL’I.C. SALVO D’ACQUISTO DI PARMA – REALIZZATI NEI LABORATORI DELLA BIBLIOTECA “VILLA BERCETO”E DELLA BIBLIOTECA “LA BAIA DEL RE” DI PARMA) HANNO PARTECIPATO: I BAMBINI DELLA BIBLIOTECA VILLA BERCETO SOTTO LA DIREZIONE DI SILVIA GENTILE, SIMONA GHIRELLI, MARTA CORRADI CON LE PROFF.SSE ENRICA ZOPPI E PATRIZIA MANNINI – I BAMBINI DELLA BIBLIOTECA “BAIA DEI RE” DELL`ISTITUTO COMPRENSIVO SALVO D`ACQUISTO DI PARMA CON L`ASSOCIAZIONE FAMIGLIE VOLONTARIE BIBLIOMONDO
P.ZZA S. MODERANNO
UNICO PRESEPE A TERRA CHE RISPETTA LA TRADIZIONE – PRESEPE DI CLAUDIO MARCHETTI
ANNA VETTORI TELO SACRO IN P.ZZA SAN MODERANNO “NATIVITA` SIMBOLICA”
Le iniziative “Presepi Sospesi“e “Pellegrini in Cammino” (dal 8 dicembre al 18 gennaio 2014 a Berceto – Parma), crediamo siano strumenti innovativi per promuovere e far conoscere Berceto e la montagna nella stagione invernale, rivolti non solo alle persone che frequentano il paese, ma anche ai turisti
… i presepi sospesi (costruiti con materiale di recupero) una scelta strategica per contribuire a rivitalizzare il centro storico locale ma anche le frazioni (i presepi rialzati sono stati creati anche nelle frazioni di Ghiare, Corchia, Valbona e Casaselvatica).
“Atmosfere” magiche, da sempre sinonimo di incontro, che donano un’immagine scintillante e gioiosa del “borgo” e che infondono un po’ di spirito natalizio facendo sentire ancor più forte la ricorrenza.
Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.
ACCETTA