I «veci», i «bocia» e i tantissimi simpatizzanti, intervenuti ad Albareto (Parma), hanno partecipato ad una mattina di festa, con cerimonie civili e religiose, svolte per rinnovare sentimenti quali “amore di patria”, amicizia e collaborazione.
Valori di cui gli Alpini sono portatori oggi, come un tempo, nella cruda ma vera realtà della guerra.
Le “penne nere” della Val Gotra (il gruppo “ANA” di Albareto), guidate del capogruppo Ezio Schiavetta si sono ritrovate domenica 7 dicembre 2014 ad Albareto (Parma) per l’annuale raduno. (guarda il programma nel post Raduno annuale degli Alpini del gruppo “ANA” di Albareto (Parma) – 07/12/2014 – Programma).
approfondimento
Ecco il resoconto…
Raduno annuale degli Alpini del gruppo “ANA” di Albareto (PR) 7 dicembre 2014 .
[youtube]http://youtu.be/mPp9gbvMDNk[/youtube]
La festa ha visto la partecipazione di molti rappresentanti dei Gruppi “ANA” (con i loro labari), numerosi Alpini con le loro famiglie, e un folto pubblico.
Ad animare la sfilata per le strade del paese e la cerimonia di deposizione di un mazzo di fiori al monumento dedicato alle “Penne Mozze” della Val Gotra, è stato il Corpo Bandistico di Albareto (Parma) diretto dal Maestro Daniele Cacchioli.
Il capogruppo “ANA” di Albareto Ezio Schiavetta
La cerimonia di deposizione di un mazzo di fiori al monumento dedicato alle “Penne Mozze” della Val Gotra
Il Corpo Bandistico di Albareto diretto dal Maestro Daniele Cacchioli
Il sindaco di Albareto (Parma) Davide Riccoboni
Monumento dedicato alle “Penne Mozze” della Val Gotra
Galleria immagini; Raduno annuale degli Alpini del gruppo “ANA” di Albareto (Parma) – 07 dicembre 2014