Alla Provincia di Parma spetta il servizio di sgombro neve e spargimento sali disgelanti sui 1400 km di strade provinciali, per garantire la percorribilità.
Ecco le informazioni diffuse in merito, alla conferenza stampa svolta lunedì 3 novembre 2014 in Sala Savani (Piazza della Pace,1) a Parma, che ha visto la presenza del Presidente della Provincia Filippo Fritelli e del Consigliere Delegato alla Viabilità Gianpaolo Serpagli.
(guarda i post Provincia di Parma, Ufficio stampa).
Immagini e testo tratto dal sito notizie.parma.it alla pagina La Provincia spazzerà la neve dalle strade provinciali – Il presidente Fritelli e il Consigliere delegato alla Viabilità Serpagli rassicurano Comuni e cittadini: “Nonostante le difficoltà economiche, il servizio è partito e sarà garantito anche quest’anno”.
“Vogliamo rassicurare i cittadini e i Comuni: la Provincia provvederà anche quest’anno allo spazzamento delle strade provinciali e allo spargimento dei sali disgelanti”
lo ha affermato il presidente Filippo Fritelli nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamattina in Piazza della Pace.
“La Provincia c’è e svolgerà al meglio i propri compiti, compatibilmente con le ristrettezze finanziarie in cui si trova
ha spiegato il Consigliere Delegato alla Viabilità Gianpaolo Serpagli
il servizio è partito il 1° novembre, e durerà fino al 30 aprile. Sui 1400 km delle 101 strade provinciali sarà garantita la percorribilità anche quest’anno. L’impegno nostro, dei nostri dirigenti, dei nostri tecnici e dei nostri operatori, è massimo. Naturalmente speriamo che nevichi poco.”
Per il momento i fondi a disposizione sono 680 mila euro del bilancio 2014, a fronte di una spesa che in un inverno può variare mediamente tra 1,5 e 3 milioni di euro; per coprire il resto della spesa si conta sul bilancio 2015 e su una riduzione dei tagli.
“Stiamo già ragionando sulla possibilità di contenere ulteriormente i costi della Provincia per recuperare risorse
afferma ancora Serpagli
Intanto il Piano neve c’è, i 184 mezzi delle circa 90 ditte sono pronti a partire non appena si superino i 5 cm di neve o si gelino le strade. Vogliamo rassicurare anche le ditte: i contratti in essere con loro saranno onorati.”
Nessuno si nasconde che il problema dei tagli è grave.
“E’ stato affrontato anche nell’assemblea nazionale dell’Upi (Unione Province d’Italia) di mercoledì scorso – dichiara il Presidente Fritelli – Tutti i presidenti delle Province, all’unanimità, hanno dichiarato che se i tagli sono quelli prospettati, le Province possono davvero chiudere. Dovranno essere rivisti.”
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche i tecnici del Servizio provinciale Viabilità, il dirigente Gabriele Alifraco e la p.o. Gloria Resteghini.
Provincia di Parma
Ufficio stampa
Tel. 0521 931 583
Cell. 335 7413 048
ufficiostampa@provincia.parma.it