Sui corsi d’acqua, Taro e Ceno alloggia il mistero di una leggenda popolare “la dove i due fiumi – torrenti, fratelli – gemelli, scaturiscono dal cuore della roccia del Monte Penna” in provincia di Parma: un territorio che conserva un carattere monumentale e straordinariamente “magico”, oltre a rappresentare valori universali quali natura, cultura, storia e religione …
(guarda i post Luoghi, leggende)
Di seguito « La leggenda del Taro e e del Ceno», testo liberamente tratto dal sito bruschidisopra.altervista.org alla pagina il Taro e la leggenda, ed alcune immagini di Roberto Pavio, tratte dal post Foto/favola/racconto: “il Taro (Ta)” – immagini e testi dedicati alla natura di Roberto Pavio – Fiume Taro novembre 2007 – Bedonia (Parma)
“I fiumi Gemelli (Taro e Ceno)”
“Tra le rupestri scoglie del monte Penna, come dentro a una cuna di sasso, due polle argentine affiorarono, un giorno, improvvise.
E poi che del fresco gorgoglio tosto fu pieno la fonte decisero i due fratelli di spartirsi e prendere ciascuno la sua via, giù per le valli segnate, per incontrarsi a Fornovo.
Chi primo fosse giunto avrebbe dato nome al fiume, che da Fornovo, traverso la pianura, doveva giungere al Po.
Di notte, quando la luna fosse stata imminente sul Penna, avrebbero i due fratelli dovuto lasciarsi e mettersi ciascuno per la sua strada in cammino.
Mentre il Ceno dormiva tranquillo nella freschezza della sua cuna, il Taro adunato nelle vene della terra tutta la forza delle acque frementi, d’improvviso e tacito e furtivo, senza che il fratello se ne accorga, si mette a correre giù per la sua valle scoscesa.
Quando la luna brilla sul Penna il Ceno si desta e cerca invano a se vicino il Taro fratello, che già dilungava rumoreggiando per le forre e giù dalle balze dei monti.
Invano il Ceno corre, corre e con fremiti di spume balza e rimbalza giù per la valle, ché quando arriva a Fornovo, e appena l’alba rompeva a oriente, già il Taro, disteso in grandi lame lucenti per il greto, correva alla foce del Po.”(Francesco Zanetti 1870-1938)
Galleria immagini del fiume Taro, tratte dal post Foto/favola/racconto: “il Taro (Ta)” – immagini e testi dedicati alla natura di Roberto Pavio – Fiume Taro novembre 2007 – Bedonia (Parma), scattate da Roberto Pavio nel novembre del 2007 nel Comune di Bedonia (Parma) e precisamente:
Fiume Taro nei pressi della strada che porta a Bruschi di Sotto
Fiume Taro nei pressi del “Ponte di Maria Luigia”, dalla strada che porta al villaggio di Casonetti.
Ringraziamo Roberto Pavio per avere condiviso con tutti noi le immagini del fiume Taro.
(guarda i post “immagini Roberto Pavio”)