Gli scatti fotografici notturni che Valentina Bruschi e Michele Varacchi, hanno realizzato nel quartiere Montanara, giovedì 16 ottobre 2014 si commentano da sole
…non ci sono parole.
“Valgotrabaganza” attraverso queste immagini, che crediamo siano un servizio documentale verso la propria comunità colpita dal disastro e dalla furia della natura, e soprattutto interpretando i sentimenti dei cortesi lettori è “vicina” ai concittadini di Parma e della provincia, in difficoltà e in sofferenza e disagio, a causa dell’alluvione del 13 ottobre 2014.
Galleria immagini scattate nel quartiere Montanara la sera di giovedì 16 ottobre a pochi giorni dall’alluvione (13 ottobre 2014) che ha colpito Parma e alcuni paesi del nostro Appennino
Fango nel parcheggi tra le auto – foto di giovedì 16 ottobre a pochi giorni dall’alluvione (13 ottobre 2014)
Auto ricoperte di fango – foto di giovedì 16 ottobre a pochi giorni dall’alluvione (13 ottobre 2014)
Il materiale alluvionato raccolto in negozi, cantine e scantinati …un’immagine che ricorda le “barricate” e scenari di “guerriglia urbana” – foto di giovedì 16 ottobre a pochi giorni dall’alluvione (13 ottobre 2014)
Materiale alluvionato accatastato e ruspe – foto di giovedì 16 ottobre a pochi giorni dall’alluvione (13 ottobre 2014)
Nella notte i camion del servizio “spurghi” – foto di giovedì 16 ottobre a pochi giorni dall’alluvione (13 ottobre 2014)
“Ricordi” – foto di giovedì 16 ottobre a pochi giorni dall’alluvione (13 ottobre 2014)
Materiale accatastato – foto di giovedì 16 ottobre a pochi giorni dall’alluvione (13 ottobre 2014)
Ringraziamo Valentina Bruschi e Michele Varacchi per le immagini inoltrate.
Una testimonianza vera e significativa, che crediamo manifesti sentimenti di solidarietà, verso la propria comunità colpita dal disastro e dalla furia della natura.
Video: Parma – L’alluvione e gli angeli del fango
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=vu1gt4FsRiI[/youtube]
Galleria immagini: Alluvione a Parma – Foto notturne quartiere Montanara – 16 ottobre 2014 (immagini di Valentina Bruschi e Michele Varacchi)