Spesso sfogliando le pagine di riviste o quotidiani ci soffermiamo su articoli originali ed insoliti, che contengono piccole “curiosità” che riguardano il nostro territorio o la sua “gente“, pubblicandole nella categoria “Rassegna stampa curiosità“.
Per questa ragione condividiamo volentieri con i lettori, la notizia che in questi giorni all’interno di “That’s Italia” (nuova rivista di viaggio di PB Editore, che fa scoprire le bellezze del “Bel Paese”) è contenuto un bel servizio sulla nostra splendida valle (Val Taro), ed inoltre che è stato citato il sito www.valgotrabaganza.it.
…che piacevole sorpresa ….grazie!!!
Come detto all’interno della rivista bimestrale (ottobre/novembre 2014) “That’s Italia” (Anno 1 – N.2), è stato inserito un reportage di 4 pagine intitolato “VAL DI TARO TRA BOSCHI INCANTATI – Borghi Medievali e Pievi, immersi tra selvaggi paesaggi silvani, sono sinonimo di sapori autentici e tradizione”.
Il bel servizio di Tommaso Meregalli, inserito in “Speciale weekend d’Autunno” (pagina 46), prende il via dalla zona di Borgo Val di Taro (siti: www.comune.borgo-val-di-taro.pr.it e www.cittaslow.org), per poi trasferirsi ad Albareto in Val Gotra (ed è qui che ci vediamo citati come sito di riferimento – www.valgotrabaganza.it), in seguito si parla di Compiano (sito: www.castellodicompiano.com). Il reportage continua con Tornolo (sito: www.altavaltaro.net) e con Bedonia (sito: www.unitapastoralealtavaltaroceno.it). Il servizio si conclude con Berceto (sito: www.borghiautenticiditalia.it).
Sono presenti inoltre, nella parte riservata alle INFO UTILI – ONLINE i siti: www.invaltaro.it, www.stradadelfungo.it e www.emiliaromagnaturismo.it.
All’interno troviamo inoltre i siti www.parmigianoreggiano.it, www.viefrancigene.org, www.fungodiborgotaro.com e www.oasighirardi.org.
Le quattro pagine dedicate al nostro territorio, sono dense di foto suggestive, ricche di spunti fotografici ed invitanti non solo per i turisti, inoltre possiamo trovare appuntamenti e notizie pratiche, con un occhio di riguarda per tutto ciò che il nostro territorio offre dal punto di vista enogastronomico e di attività turistica.
La descrizione di Tommaso Meregalli nel servizio, ci racconta di “Funghi, ma non solo”. Infatti si parla delle nostre eccellenze gastronomiche, dei nostri piccoli tesori d’arte e storia e di piacevoli attività da poter praticare all’aria aperta.
Un bel servizio che valorizza l’intera valle, mettendo in evidenza le qualità delle nostre tipicità e bellezze naturalistiche. …bè che dire onorati di farne parte