Si è svolta sabato 19 luglio 2014, sotto i portici del Teatro di Maria Luigia a Bardi (Parma), a cura dell’Associazione Culturale “Il cammino Val Ceno”, una interessante conferenza dal titolo “C’era una volta: Agricoltura e animali in estinzione”, con relatore il veterinario dottor Sandro Santini (socio fondatore dell’Associazione Manfredo Giuliani).
(guarda i post Incontri, Storia)
La bella iniziativa è stata introdotta dalla dottoressa Patrizia Raggio, presidente dell’Associazione Culturale “Il cammino Val Ceno”, che ha annunciato le nuove iniziative degli “incontri sotto i portici” nel prossimo mese di agosto.
Sandro Santini ha proposto il tema della diversità biologica e gli animali invia di estinzione attraverso un excursus attento e dettagliato, sulle profonde modifiche nel sistema di produzione nel mondo agricolo negli ultimi 50 anni.
La conferenza supportata da un riproduzione in power point, con le immagini dei sistemi di lavori comunemente praticati nella Val Ceno e nella Val Taro, ha interessato il numeroso pubblico.
(guarda i post Bardi, Parma)
Ecco il video:”Agricoltura e animali in via di estinzione conferenza di Sandro Santini a Bardi luglio 2014″
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=csJLwHKifp8[/youtube]
Galleria immagini dal video:”Agricoltura e animali in via di estinzione conferenza di Sandro Santini a Bardi luglio 2014″