Il grave evento alluvionale (una sorta di improvviso “diluvio” estivo) del 7-8 luglio 2014 ha determinato nel Comune di Albareto (PR) in Val Gotra, oltre a moltissimi disagi e danni dovuti a gravi situazioni di diffuso dissesto.
Nel post “Il “diluvio” ad Albareto (Parma): gli effetti dell’alluvione (7 e 8 luglio 2014) provocata dalle acque del torrente “Gotra” e del rio “Gotrino” in Val Taro – immagini 10-07-2014” si possono vedere alcune immagini che illustrano gli effetti della piena del torrente “Gotra” e del rio “Gotrino”.
Ecco un piccolo “aggiornamento” sulla situazione, con le immagini di domenica 13 e martedì 15 luglio 2014, che ritraggono la frana (smottamento) sulla strada provinciale 103 di Cacciarasca (tratto Boschetto-Tombeto in prossimità del Ponte sul Gotra), Provinciale n.103 (Boschetto-Tombeto-Cacciarasca-Codogno) e la riapertura al traffico a senso unico alternato.
approfondimento
Un tempo, in montagna, le acque dei fiumi e torrenti in piena allagavano i boschi ed i campi che li costeggiano (casse di espansione naturali), depositando fango e detriti “rubati” ai fianchi dei monti. Danneggiavano così i numerosi mulini che, per forza di cose, sorgevano in alveo ed i pochi ponti esistenti (normalmente costruiti alti sull’acqua) quasi sempre ne uscivano indenni anche in caso di piene eccezionali.
Oggi, spesso, i terreni “esondabili” ospitano interi quartieri, zone artigianali, zone commerciali
… con ponti e viadotti che scorrono paralleli a pochi metri di distanza ed il fiume, costretto sempre più stretto tra argini di cemento e massi, spesso si “ribella” causando danni ingenti e catastrofi.
Tombeto di Albareto (in prossimità del Ponte sul Gotra), immagini della frana (smottamento) che ha causato la chiusura della provinciale n.103 di Cacciarasca (tratto Boschetto-Tombeto)
(foto scattate domenica 13 luglio 2014)
(foto scattate martedì 15 luglio 2014)
Galleria immagini: Albareto (Parma): Frana nei pressi del Ponte sul Gotra – Strada provinciale 103 di Cacciarasca (tratto Boschetto-Tombeto) – immagini “aggiornamento” 13 e 15 luglio 2014 (immagini di Alessandra Bassoni – testi di Alessandra Bassoni e Pietro Zanzucchi)