24 maggio 2014 | ||
09:30 | a | 12:00 |
La Riserva Naturale Regionale (Oasi WWF) dei Ghirardi Albareto – Borgotaro (Parma), organizza sabato 24 maggio 2014 un’escursione dal titolo “I gioielli dei prati“ (Laboratorio di Fotografia – Workshop di fotografia naturalistica sul campo con guida GAE-WWF e fotografo naturalista).
(guarda i post Oasi, Parchi)
Durante l’escursione, dedicata alla ripresa macro delle orchidee e altra flora spontanea di prati e boschi, Guido Sardella (coordinatore dell’Oasi WWF dei Ghirardi), guida GAE -WWF ed esperto fotografo naturalista, vi accompagnerà nei luoghi più favorevoli alla fotografia delle orchidee, mostrerà come identificarle e come fotografarle, attraverso suggerimenti sul punto di ripresa e gestione della luce con pannelli riflettenti autocostruiti e ombrellini diffusori.
Programma di sabato 24/05/2014
I gioielli dei prati – Laboratorio di Fotografia (Workshop di fotografia naturalistica sul campo con guida GAE-WWF e fotografo naturalista)
Ritrovo presso la sbarra di accesso alla Riserva – Località Costa dei Rossi di Bertorella di Albareto (Parma) ore 9:30 – rientro: 12:00
Escursione dedicata alla ripresa macro delle orchidee e altra flora spontanea di prati e boschi. Sarete accompagnati nei luoghi più favorevoli alla fotografia delle orchidee, istruiti nella identificazione delle diverse specie e aiutati nella collocazione del punto di ripresa, con suggerimenti sulla gestione della luce con pannelli riflettenti autocostruiti e ombrellini diffusori.
È richiesto un contributo di 15 euro a testa (10 per i soci WWF in regola) a sostegno delle attività di conservazione dell’Oasi.
Prenotazione obbligatoria. Max 10 partecipanti.
Possibilità di iscrizione al WWF sul posto
Per informazioni e prenotazione
cell: 349-7736093• oasighirardi@wwf.it
Per conoscere i prossimi incontri vai sul sito www.oasighirardi.org
Immagini di repertorio Riserva Naturale Regionale (Oasi WWF) dei Ghirardi Albareto – Borgotaro (Parma)
“Valgotrabaganza” attraverso la pubblicazione delle attività e degli eventi che vengono svolti nei Parchi, Riserve naturali, Oasi ecc. del nostro territorio, collabora nel cercare di favorire la valorizzazione del patrimonio ambientale e naturalistico facendo conoscere gli ambiti sottoposti a maggiore tutela.