Non tutti sanno riconosce i funghi e questo può comportare rischi, a volte anche gravi, nel consumarli. Meglio dunque frequentare un corso condotto da esperti.
Ed ecco l’occasione buona. Infatti sta per iniziare, a Parma un’interessante corso gratuito, aperto a tutti (previa iscrizione), di riconoscimento dei funghi, a cura dell’associazione Gruppo Micologico Parmense G. Passerini.
Il corso si svolgerà , in via Argonne 4 a Parma (di fronte al Palazzetto dello Sport), da lunedì 10 febbraio 2014.
Iscrizione ai numeri 347.1310184 oppure 328.3285815
Locandina e testo tratto dal sito www.forumsolidarieta.it alla pagina Corso di riconoscimento funghi
Dal 10 febbraio a Parma il corso gratuito di micologia dell’associazione Gruppo Micologico Parmense
Il Corso, tenuto da esperti micologi, avrà inizio lunedì 10 febbraio 2014 alle ore 21 fino alla fine di maggio con cadenza settimanale e si terrà presso la sede dell’associazione Gruppo Micologico Parmense G. Passerini, in via Argonne 4 a Parma, di fronte al Palazzetto dello Sport.
Il Corso sarà supportato da materiale didattico, videoproiezioni e, quando possibile, con esame di funghi dal vivo.
Il Corso tratterà anche di funghi coltivati in casa e in giardino.
A fine corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
La frequenza è gratuita, previa iscrizione ai numeri 347.1310184 oppure 328.3285815.
E’ possibile iscriversi anche durante il corso.
Raccogliere funghi è una passione che coinvolge sempre più appassionati, e per molti andar per boschi è diventato un rito vero e proprio.
Un minimo di conoscenza e qualche buon consiglio (da tener sempre presente), ci può proteggere del rischio tossicologico ed inoltre la conoscenza dei miceti e il ruolo che svolgono negli habitat in cui si sviluppano, contribuisce alla salvaguardia anche dell’ambiente.