“Giorni della Merla”
Una merla, con uno splendido candido piumaggio,
era regolarmente strapazzata da Gennaio,
mese freddo e ombroso,
che si divertiva ad aspettare che la merla
uscisse dal nido in cerca di cibo,
per gettare sulla terra freddo e gelo.
Stanca delle continue persecuzioni la merla un anno
decise di fare provviste sufficienti per un mese,
e si rinchiuse nella sua tana,
al riparo, per tutto il mese di gennaio,
che allora aveva solo 28 giorni.
L’ultimo giorno del mese,
la merla pensando di aver ingannato il cattivo gennaio,
uscì dal nascondiglio e si mise a cantare per sbeffeggiarlo.
Gennaio si risentì talmente tanto
che chiese in prestito tre giorni a Febbraio
e si scatenò con bufere di neve, vento, gelo, pioggia.
La merla si rifugiò alla chetichella in un camino
e lì restò al riparo per tre giorni.
Quando la merla uscì, era sì salva,
ma il suo bel piumaggio si era annerito a causa del fumo
e così rimase per sempre con le piume nere.
testo liberamente tratto dal sito http://it.wikipedia.org alla pagina Giorni della merla
VIDEO: Foto/favola/racconto “Giorni della Merla” (29-30-31 gennaio) Tombeto di Albareto (Parma) 29-01-2012
[youtube]http://youtu.be/E0f_KCO2Xbs[/youtube]
immagini tratte dal post 29 – 30 – 31 Gennaio “Giorni della Merla” – immagini Tombeto in Val Gotra
Galleria immagini: Foto/favola/racconto “Giorni della Merla” – Tombeto di Albareto (Parma) 29-01-2012 (immagini di Alessandra Bassoni)
Nei post inseriti nella categoria Foto/favola/racconto sono presenti poesie e racconti, “narrazioni” abbinate a fotografie, realizzati sempre con fantasia e originalità di “pensiero” tanto che siamo tentati di definirli vei e propri mezzi di comunicazione, in cui emerge inevitabilmente qualcosa di noi stessi: “favole” ridenti, vivaci e sognanti, capaci di cogliere sfumature e di mettere in “scena”, nell’immaginario di ognuno di noi, mondi onirici dove aleggiano segreti, passioni, natura, fantasie, emozioni e “batticuori”.
(guarda la categoria Foto/favola/racconto)