Il 27 gennaio 2014, a Roma, gli studenti “valligiani” della classe 2ᵃ/A (Liceo Scientifico) dell’Istituto d’istruzione superiore “Zappa-Fermi” di Borgotaro (Parma), accompagnati dalla vice-preside prof. Maria Giuliana Anelli e dall’insegnante prof. Paola Cucchi, sono stati ospiti (insieme allo scrittore Giacomo Mameli e a Tobia Zevi esponente della Comunità Ebraica) del programma televisivo “Pane Quotidiano”, trasmissione dedicata alla “Memoria” e alla “Resistenza” con titolo “Il valore della memoria”.
Il programma di RaiTre è stato condotto dalla giornalista Concita De Gregorio.
(guarda i post Incontri,eventi, Storia)
I ragazzi, studenti della classe 2ᵃ/A (Liceo Scientifico) dell’Istituto d’istruzione superiore “Zappa-Fermi” di Borgotaro (Parma), negli studi di RaiTre a Roma
vice-preside, prof. Maria Giuliana Anelli e l’insegnante, prof. Paola Cucchi
la conduttrice giornalista Concita De Gregorio
Giacomo Mameli (scrittore)
Tobia Zevi (esponente della Comunità Ebraica)
Galleria immagini tratte dal video Pane quotidiano : Il valore della memoria 27/01/2014, visibile alla pagina (https://www.youtube.com/watch?v=QDs0Tz5DEIY)
Video visibile anche alla pagina Giacomo Mameli e Tobia Zevi – 27/01/2014 del sito www.rai.tv