Alessandra Bassoni, Alegrafia, Pietro Zanzucchi, PiZanz, Albareto, eventi, Foto, natura, Parma, Ambiente, territorio, valgotrabaganza, Animali, Antichi,mestieri, Articoli, Bardi, Bedonia, Berceto, Borgo Val di Taro, Borgotaro, Calcio, Calendario, Avvenimenti, Cultura, Fiume, Flora, Fotografia, Fuori Valle, Immagini, Incontri, Storia, Libri, Biblioteca, leggende, Montagna, Mostre, Notizie, Origini,Passeggiate, Escursioni, Personaggi, Pianura, Rally, del Taro, Rassegna stampa curiosità, Religione, Ricette, Sport, Teatro, Tradizioni, Val Baganza, Val Ceno, valceno, Val Gotra, valgotra, Val Parma, valparma,Val Taro, valtaro
Berceto (Parma): 5° “Impronta coraggio” (competizione itinerante – corsa a piedi nudi sulla neve) per commemorare i soldati (i nostri Alpini) protagonisti della tragica “ritirata” dalla Campagna di Russia (Nikolajewka 26 Gennaio 1943) – locandina 26/01/2014
Una “corsa”, ma soprattutto una manifestazione che è un progetto storico culturale ed emotivo, oltre che sportivo dai molti significati, per ricordare le vittime e quasi far rivivere l’esperienza (cercando di sentire e provare a condividere, anche per qualche minuto, quello che possono aver vissuto) dei nostri soldati nel gelo della neve, nel tentativo di sfuggire ad una sorte peggiore, per capire e non ripetere.
Domenica 26 gennaio 2014 a Berceto (Parma) si svolgerà una competizione itinerante: la 5° corsa a piedi nudi sulla neve, dal titolo “Impronta coraggio”, in onore del reduce vivente della ritirata dalla Campagna di Russia (signor Basilio Gervasoni) e per commemorare tutti i soldati (i nostri Alpini) che hanno vissuto l’esperienza della Guerra in Russia del 1941-43 nonché la la tragica “ritirata” dalla Campagna di Russia, durante la Seconda Guerra Mondiale, dove il gelo ha avuto una parte importante nella morte di migliaia dei nostri soldati.
Le immagini inserite nel post sono tratte dal video NIKOLAJEWKA
Quest’anno la data della ricorrenza coincide proprio con quella del tragico conflitto di Nikolajewka (26 Gennaio 1943), una battaglia combattuta nei giorni finali della ritirata quando (come scrisse il famoso militare e scrittore italiano Mario Rigoni Stern) “la neve della Steppa Russa era rossa di sangue“.
La manifestazione, ideata a cura di Maurizio Vittorio Lavagna ed organizzata in collaborazione con il Comune ed il “Gruppo Alpini” di Berceto (Parma), prevede un percorso nel paese (su neve battuta, solitamente presente nel periodo) di circa 500 metri da compiere tre volte, con partenza prevista alle ore 09:30 e a seguire, verso le 11:00, tutti possono partecipare alla celebrazione della Messa nel Duomo di Berceto in ricordo dei caduti nella Campagna di Russia.
Lungo il percorso sono previsti vari “punti di ristoro”, destinati a rappresentare l’aiuto che tante persone russe fornirono ai nostri soldati durante la Ritirata.
Ricordiamo che alcune donne russe, con i loro gesti fatti di offerta di cibo e conforto umano, hanno aiutato a salvare tanti nostri soldati che camminavano ormai disperati, allo sbando e senza nutrimento.
Programma, immagini e testo tratto dalla locandina:”Impronta coraggio”, corsa sulla neve a Berceto (Parma)
da locandina – disegno di Attilio Corengia – www.parolediguerra.it
Corsa a piedi nudi sulla neve
Nikolajewka 26 gennaio 1943 – Berceto 26 gennaio 2014
in ricordo della Ritirata dalla Campagna di Russia – Appuntamento con l’umanità
“Ricordare e raccontare, queste le parole d’ordine che mi portai nel cuore da quell’esperienza tristissima … volevo che i giovani sapessero, capissero, aprissero gli occhi.” Nuto Revelli – Ufficiale degli Alpini in Russia – 1943
“La guerra è una esperienza orribile … e ti dirò non c’è modo oggi di dimenticare perché è presente nel mondo in un sacco di paesi: per la droga, per le armi, per il commercio di persone e organi, per il potere. E’ questione forse di riconoscerla, di aprire bene gli occhi, di fare esperienze come la tua corsa per restare svegli, per non negare che è solo una questione del passato.“ Annamaria Perego – 2013
Municipio Berceto da locandina
Berceto (Parma) domenica 26 gennaio 2014 ore 9,45 Tre giri per le vie di Berceto per un totale di 1,5 km Celebrazione in Duomo ore 11 e pranzo alle ore 13
Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.
ACCETTA