Il Coro Voci della Val Gotra, dal 1999, rappresenta un punto di riferimento corale e musicale per tutta la Valle, dove la tradizione canora è molto sentita. Un patrimonio artistico e un valore sociale di grande spessore, che cerca di propagandare e conservare una preziosa eredità culturale: una tradizione che porta con sé messaggi positivi di civiltà e cultura, non solo nel tessuto di ogni abitante delle nostre meravigliose valli ma anche nell’intera società.
(guarda i post Coro Voci della Val Gotra e Musica)
Sabato 7 dicembre 2013, durante le festività del Natale 2013, nella splendida cornice della Chiesa Parrocchiale (S.S. Assunta) ad Albareto (Parma), ci siamo divertiti e rallegrati con tanta buona musica, nella calda atmosfera natalizia, attraverso l’evento canoro dal titolo “Fiocchi di Note” (1° Rassegna di Canti Natalizi), manifestazione organizzata dal Coro Voci della Val Gotra (sito corovocidellavalgotra.blogspot.it) che ha visto la partecipazione, oltre al Coro Voci della Val Gotra, del Coro Gospel Flipiti Flops di Reggio Emila e del Coro Schola Cantorum “Mons. G.B. Trofello” di Camogli (Genova).
(guarda i post Natale)
La manifestazione, condotta con professionalità da Raffaello e Chiara Fava, ha richiamato un numeroso pubblico.
Hanno aperto le esibizioni il Coro Schola Cantorum “Mons. G.B. Trofello” di Camogli (Genova), diretto dal maestro Cav. Mauro Ottobrini, seguito dalla corale di “casa” Coro Voci della Val Gotra, diretto da Caroline Arpino, e per finire il Coro Gospel Flipiti Flops (Reggio Emila)
Il Coro Voci della Val Gotra, diretto da Caroline Arpino e presieduto da Roberto Restani, gradualmente è diventato una vera e propria “istituzione” per il tessuto sociale e culturale del luogo, rappresentando un punto di riferimento corale e musicale per tutta la Valle dove la tradizione canora è molto sentita ed apprezzata.
Ecco un piccolo resoconto fotografico.
Coro Schola Cantorum “Mons. G.B. Trofello” di Camogli (Genova)
diretto dal maestro Cav. Mauro Ottobrini
Coro Gospel Flipiti Flops (Reggio Emila)
video slideshow
1° Rassegna Natale Coro Schola Cantorum Mons. G.B. Trofello Camogli (Genova) 07-12-2013 Albareto
[youtube]http://youtu.be/F2bfq237IqY[/youtube]
1° Rassegna di Canti Natalizi — Coro Voci della Val Gotra immagini 07-12-2013 Albareto (Parma)
[youtube]http://youtu.be/pogy3v0vqPE[/youtube]
1° Rassegna di Canti Natalizi Coro Gospel Flipiti Flops (Reggio Emila) 07-12-2013 Albareto (Parma)
[youtube]http://youtu.be/5oZYGCXzWb0[/youtube]
approfondimento sul coro Coro Voci della Val Gotra nel post
Coro Voci della Val Gotra nel web – immagini
e alle pagine
approfondimento sul Coro Schola Cantorum “Mons. G.B. Trofello” di Camogli e Coro Gospel Flipiti Flops (Reggio Emila) attraverso il testo tratto dal pieghevole distribuito al pubblico:
Schola Cantorum Mons G.B. Trofello
La Schola Cantorum “Mons. G. B. Trofello”, è un gruppo eterogeneo sia per età sia per occupazione di persone squisitamente dilettanti che dedicano buona parte del tempo libero alla pratica del canto corale; sin dalla fondazione (1972) direttore è il Cav. Mauro Ottobrini, eclettico musicofilo, già organista e maestro di cappella presso il Santuario N. S. del Boschetto in Camogli (dal 1972 al 2000), instancabile animatore ed ideatore di iniziative sociali atte alla divulgazione e salvaguardia del patrimonio artistico musicale.
Innumerevoli ed egualmente tutte significative le partecipazioni ove il gruppo ha trovato un giusto riconoscimento, quali le numerose tournées di concerti effettuate annualmente in Europa ed in particolare in Germania, il Premio Liguria del 1983, le rassegne tematiche in tutta Italia, i concerti programmati da enti pubblici e privati.
Interessante la partecipazione nel Dicembre ’91 al “1°” Mundial des Chorales” a Parigi, dove riceve un lusinghiero riscontro di critica e di pubblico; la tournée in Spagna (2004) che ha visto impegnata la Corale in tutta la Catalogna; nella Capitale (2006), dove ha concertato nel Battistero dell’ Arcibasilica Lateranense Cattedrale di Roma – S. Giovanni in Laterano; nella provincia dell’Aquila (2008) a Sulmona ed Introdacqua.
Fondamentale è il suo impegno per lo sviluppo, specialmente regionale, del canto corale con la realizzazione annuale del Convegno Ligure delle Corali· Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore , decentralo in tutto la Liguria, e l’organizzazione dell’International Song Meeting, manifestazione che prevede la partecipazione di compiessi stranieri.
Ha promosso nel 1985 la costituzione dell’A.CO.L. , Associazione Gruppi Corali che oggi annovera oltre 240 realtà corali censite nella nostra Regione, affiliata alla nazionale FENIARCO, che si propone di tutelare ogni forma di attività promossa dai suoi Soci.
Coro Gospel Flipiti Flops
Il coro nasce nel 1997 e da 16 anni la sua presenza nel panorama musicale è cresciuta costantemente: grazie all’esperienza e alla longevità che lo contraddistingue si è conquistato una popolarità sempre maggiore, facendosi apprezzare per le sue doti canore e musicali, ma soprattutto per la sua simpatia e capacità di coinvolgere emotivamente il pubblico sempre numeroso ai concerti, eventi che permettono al coro di evolvere buona parte del ricavato in beneficenza.
Il repertorio attinge alla discografia classica del genere Gospel, ma costantemente rivisitato in chiavi diverse, che spaziano dal blues al soul e arricchito di nuove coreografie ed interpretazioni.
Nonostante i vari cambi di formazione, contraddistinti da diverse uscite ma anche di ingressi di nuovi componenti quale segno comunque di vitalità e di rinnovamento, il gruppo ha saputo rinnovarsi e proseguire nella continuità di un progetto che coniuga il canto e la gioia di stare insieme, l’amicizia e la solidarietà, nel concerto di Albareto debutteranno anche nuovi componenti:
Questi gli attuali componenti: CORO – Soprani: Anna Coluccio e Mania Friggieri – Mezzosoprani: Cristina Daviddi – Contralti: Chiara Coluccio e Claudia Germini – Tenori: Damiano Manini e Roberto Franceschi – Baritoni: Daniele Manini.
LA BAND – Davide Chiesi (chitarra), Giancarlo Bassoli (batteria), Giulia Malagoli (violino), Piergiorgio Bagnato (basso)
Il coro ha alle spalle una carriera musicale lunghissima (oltre 100 concerti) e può vantare la partecipazione nel 2002 al concerto di Luciano Ligabue, diverse apparizioni in trasmissioni televisive locali, concerti in teatri prestigiosi, (Teatro Bibiena di Mantova, Teatro Ariosto di Reggio Emilia, Teatro Asioli di Correggio, Tealro Astoria di Fiorano Modenese) e moltissime Chiese di Reggio Emilia, Modena e Parma.
Per ogni informazione sol coro, concerti ed altro il sito internet è: www.flipitiflops.it
Galleria immagini: “Fiocchi di Note” – 1° Rassegna di Canti Natalizi – Coro Voci della Val Gotra (Albareto), Coro Gospel Flipiti Flops (Reggio Emila) e Coro Schola Cantorum “Mons. G.B. Trofello” di Camogli (Genova) – 07-12-2013 Albareto (Parma) (immagini di Alessandra Bassoni)
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vr-OL4aCAek[/youtube]