L’amministrazione della Comunalia di Albareto (Parma), tra le tante iniziative, da alcuni anni “presenta” gli auguri di buon anno a tutte le famiglie del paese attraverso la distribuzione di un bellissimo calendario, con fotografie scattate in Val Gotra.
(guarda i post Albareto natura Foto)
Il Calendario della Comunalia di Albareto (Parma) vuole valorizzare e promuovere la conoscenza del proprio territorio (“valgotrese”) attraverso foto con scorci di paesaggi e bellezze naturali (dell’Appennino), immagini scattate da appassionati di montagna.
(guarda i post Calendario, lunario e Auguri – anniversari)
Approfondimento
Cosa sono le Comunalie ?
Le Comunalie sono proprietà collettive, i cui beni sono goduti da tutti gli aventi diritto ovvero dagli utenti (residenti delle frazioni su cui insistono le Comunalie stesse).
Gli utenti hanno diritto di godere dei beni collettivi gratuitamente e in proporzione alle proprie necessità.
Le possiamo definire piccole “organizzazioni montanare”, che si sono sviluppate per secoli senza mai dimenticare che le proprietà di cui beneficiano non appartene a loro, ma anche alle generazioni future.
Il Calendario crediamo sia un modo originale per far conoscere queste antichissime realtà locali, per riscoprire la qualità del nostro territorio (anche attraverso l’arte fotografica) e le diffuse meraviglie naturalistiche uniche ed incantevoli.
Inoltre è un’occasione per valorizzare anche la nostra “gente” di montagna.
(guarda i post Montagna)
… testo tratto dall’articolo della Gazzetta di Parma (sito internet www.gazzettadiparma.it), del 30-01-2012 dal titolo “INIZIATIVA : CON LE FOTOGRAFIE DAL MONTE GOTTERO – Distribuito il calendario della Comunalia di Albareto”
ALBARETO – Nei giorni scorsi è stato presentato e poi distribuito il calendario della Comunalia di Albareto, presieduta da Armando, Zecca. Una locandina lucida a due facciate con due bellissime foto panoramiche scattate in autunno da altrettanti appassionati di montagna dal monte Gottero. «Con questo calendario abbiamo voluto portare gli auguri di buon anno a tutte le famiglie del paese – hanno spiegato i componenti del consiglio della Comunalia -. E’ stata anche un’occasione per valorizzare i nostri boschi attraverso le due immagini più significative scelte tra le tante che ci sono pervenute».Il calendario è stato affisso anche nei locali pubblici e nei centri commerciali di tutto il comune montano.
Calendario 2012
Lago della Borraccetta nei boschi di faggio della Comunalia di Albareto (Parma) – (pagina 1 Calendario 2012)
Lago della Borraccetta nel bosco di faggio nei pressi del Lecora
Paesaggio silenzioso, sospeso e solitario nella quiete e nell’incanto dei riflessi “argentati”
Palazzo della Comunalia di Albareto (Parma) – capoluogo (pagina 1 Calendario 2012)
Luoghi di origine
L’antico Palazzo della Comunalia (in Albareto capoluogo), ex sede del Comune di Albareto e ex ospedale militare.
Calendario 2013
Valle del Lecora nei boschi di faggio della Comunalia di Albareto (Parma), nei pressi del Monte Gottero (pagina 1 Calendario 2013)
Panoramica dalla Valle del Lecora della Val Gotra
L’incanto del bosco sotto la neve, e nel fondovalle dolcemente degradante, Paesi (piccole frazioni), immerse in coste e creste, che sembrano quinte di presepi.
Prato dell’Ortighetta, nei boschi di faggio della Comunalia di Albareto (Parma), nei pressi della “Casermetta” (pagina 2 Calendario 2013)
Radura Prato dell’Ortighetta (macchia di faggio e prato di alta quota)
Paesaggi solitari, che si inerpicano verso cieli limpidi, in un tripudio di colori autunnali che dipingono l’Appennino
Galleria immagini Calendari 2012 e 2013 della Comunalia di Albareto (Parma)