Lo “storico” Giacomo Bernardi (memoria autorevole vivente delle nostre tradizioni e della nostra millenaria cultura), grande amico del Burgu (Borgotaro), del nostro Appennino e del nostro “essere” montanari, convinti e fieri, ha compiuto 80 anni.
Tantissimi auguri, Giacomo
…”grande” uomo e importante pilastro della nostra comunità
…da valgotrabaganza (Alessandra, Pietro e tutti i lettori del blog)
Giacomo Bernardi (borgotarese doc, nonché ex sindaco), autore di numerose pubblicazioni legate alla storia e alla cultura locale, sempre entusiasta di far scoprire e conoscere questo angolo unico di Appennino, la Valtaro, ha da poco ripreso a scrivere sul web, attraverso il nuovo sito Al me Burgu
Elaborati di storia, documenti, relazioni, ricerche, tradizioni e leggende, fatiche letterarie, sono messe, da Giacomo Bernardi, on-line a disposizione di tutti.
Un accurato lavoro (anni di studio), sulla Valtaro (considerata spesso un’entità staccata dal resto della provincia per diversi motivi, da quelli storici a viabilistici), per permettere a tutti di conoscere e scoprire, attraverso il web, la storia, l’arte e le tradizioni del nostro territorio e della valle, in modo completamente gratuito.
Il nuovo blog di Giacomo Bernardi (Al me Burgu) crediamo possa essere non solo mezzo di comunicazione, di informazione e di contatto tra le persone, ma soprattutto, strumento per una crescita culturale e sociale sia dell’individuo che della comunità.
Giacomo Bernardi, ha festeggiato i suoi 80 anni, durante un incontro, organizzato da alcuni amici, nel quale si è parlato di Comunalie, tra storia ed attualità.
(scarica il volume “Associazione Ricerche Storiche Valtaresi “A. Emmanueli” – Borgotaro – Giacomo Bernardi – LE COMUNALIE DI VALDITARO: una storia di 20 secoli alla pagina CLIKKA e nel sito Al me Burgu alla pagina CLIKKA)
Erano presenti tanti amici: dagli ex sindaci Pier Luigi Ferrari, oggi vicepresidente della Provincia e Salvatore Oppo, a Roberto Dellapina, presidente del Consorzio del Fungo IGP, Massimo Beccarelli ecc..
Il consorzio delle Comunalie ha donato a Bernardi un’artistica targa in argento, mentre il pittore Mario Previ lo ha omaggiato con un suo quadro. Damaso Feci gli ha regalato una scultura in legno d’arte africana. Infine, tutti gli amici gli hanno fatto dono di un telefonino di ultimissima generazione.
Ecco il video tratto dal sito RTA VIDEOTARO Teleappennino Parma alla pagina RTA News 11-09-13 2° parte™
[youtube]http://youtu.be/GeOAcAzqhqQ[/youtube]
Giacomo Bernardi crediamo di poterlo definire un “Personaggi” di “valgotrabaganza” (termine di fantasia usato come nome del “blog” e derivante dall’unione dei nomi delle valli degli autori, la Val Gotra e la Val Baganza e dei rispettivi torrenti che le attraversano, non così noti, ma che nel nostro immaginario rappresentano l’intero Appennino e la montagna in genere), in quanto persona con grandi doti umane e qualità professionali, che opera con competenza, ogni giorno, in modo discreto e silenzioso per valorizzare la cultura e le tradizioni locali (storia, racconti, leggende, opere d’arte), un vero grande e importante pilastro della società civile.
(vai alla pagine e alla categoria Personaggi di “valgotrabaganza”)
Galleria immagini (di repertorio) tratte dai post: