Si svolgerà sabato 9 novembre 2013 alle ore 15, (con la presenza dei bambini), la cerimonia di inaugurazione di una nuova Ambulanza (Nuova PR048), della Croce Rossa Italiana di Berceto (Parma) in Val Baganza.
Il nuovo mezzo di soccorso, a trazione integrale (4 x 4), particolarmente adatto al territorio dove opera la CRI di Berceto, è stato acquistato grazie alle donazione dei cittadini e il lavoro dei volontari.
sabato 09-11-2013 Piazza San Moderanno
ore 15:00 – Benedizione ed inaugurazione del mezzo con i bambini di Berceto, a seguire rinfresco offerto dai volontari
domenica 10-11-2013
ore 11:00 – Santa Messa in Duomo
Cogliamo l’occasione per ringraziare i volontari della Croce Rossa di Berceto (Parma), per l’importante servizio che svolgono (intervento, soccorso e assistenza su tutto il territorio di competenza, e lungo i tratti assegnati dell’A15), con professionalità e tanta umanità.
La CRI di Berceto, importante associazione di volontariato (attiva dal 1974), ha sempre bisogno di volontari, in quanto opera non solo nel Comune di Berceto, ma anche nelle zone limitrofe e sull’autostrada A15.
Di seguito i due articoli riguardanti il nuovo corso per volontari del soccorso, che si sta svolgendo presso i locali della Croce Rossa di Berceto (Parma) in via P. Silva 2:
Testo tratto dall’articolo della Gazzetta di Parma (sito internet www.gazzettadiparma.it), del 25-09-2013 dal titolo “SERVIZIO «GEMELLAGGIO» CON BASSANO – Croce Rossa: da lunedì comincia un corso per aspiranti volontari”
(…) La Croce Rossa di Berceto, sempre in grande difficoltà nel coprire tutti i turni di servizio, organizza un corso per volontari del soccorso aspiranti, che avrà inizio lunedì 30 settembre.
Purtroppo, la Croce Rossa di Berceto sta vivendo una carenza, quasi cronica, di volontari: vuoi per la costante riduzione ed invecchiamento del paese, vuoi perché, soprattutto i giovani, non si avvicinano spontaneamente all’associazione, per donarle un po’ del loro tempo libero. Inevitabile, a questo punto, l’appello dei responsabili dell’associazione alla cittadinanza affinché ci sia una risposta positiva, in termini di iscritti, per la copertura oraria dei servizi di emergenza e di trasporto della guardia medica.
Testo tratto dall’articolo del 19-10-2013 dal titolo “PUBBLICA DIVENTERANNO SOCCORRITORI – Venti bercetesi al corso della Croce rossa”
C’è soddisfazione nella Croce Rossa di Berceto per i risultati che ha raggiunto l’ultimo appello del sodalizio bercetese.
Alla riunione del 30 settembre infatti erano presenti molte persone e di queste una ventina hanno cominciato il corso per diventare soccorritori. «Mi fa davvero piacere ha spiegato l’ispettore della Cri bercetese Gianluca Begioni che l’opera di sensibilizzazione fatta in sintonia dall’amministrazione comunale,e dalla nostra dirigenza abbia raggiunto questo risultato.La dirigenza infatti ha sempre investito tanto in attrezzature e mezzi, tanto che il 9 novembre inaugureremo un nuovo mezzo 4 x 4 acquistato soltanto coi fondi della gente e il lavoro dei volontari»
aggiornamento del 26-01-2014
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=MZbYKs_4KXM[/youtube]
approfondimento dal post
CRI Berceto (Parma) – “Manifesto/Locandina Resoconto attività 2012″
I militi, volontari, della Croce Rossa Italiana di Berceto (Parma) sono sempre pronti a passare da un intervento di soccorso ordinario sul territorio a scenari drammatici di incidenti stradali in autostrada.
I circa novanta volontari, coordinati da Gianluca Begioni attuale commissario della CRI di Berceto, sono infatti competenti per il soccorso anche in ampi tratti dell’A15 (Autocamionale della Cisa) nei pressi di Berceto e precisamente: da Berceto a Borgotaro e spesso anche Fornovo in direzione di Parma (corsia Nord) e da Berceto a Pontremoli (corsia Sud) in direzione “del mare”
Per questo motivo oltre ad essere stati addestrati ed attrezzati per prestare un primo soccorso anche in caso di persone incastrate, in attesa dell’eventuale necessario intervento da parte dei Vigili del Fuoco, hanno inoltre costantemente un mezzo per il trasporto in emergenza di infermi sempre disponibile ed un
secondo mezzo in reperibilità, con naturalmente numerosi volontari sempre pronti in ogni momento a lasciare la propria attività ed a indossare la divisa, per questo i militi volontari si trovano ad avere per certi versi competenze in più di quanto solitamente si richiede a chi presta servizio nei piccoli centri della provincia: molti incidenti presentano infatti caratteristiche di intervento complesso.
Di fatto la CRI di Berceto (Parma) riesce ad avere sempre un presidio anche per il “servizio autostradale” oltre che per il territorio locale.
Attualmente i volontari della CRI bercetese, in caso di necessità per “interventi” che lo richiedono data la loro particolare gravità, vengono eventualmente affiancati per il soccorso medico avanzato: in condizioni di normale visibilità durante
le ore del giorno da parte dell’eliambulanza (elicottero di Parma Soccorso 118, o suo sostituto delle province vicine, o del Soccorso Alpino con base a Pavullo),
in grado di intervenire sul posto in pochissimi minuti, nonché in alternativa nell’arco dell’intera giornata da parte delle “automediche” più vicine disponibili (Borgotaro, Fornovo, Collecchio, Parma) oltre al servizio di guardia medica di Berceto sia nelle ore serali e notturne feriali che nelle intere giornate festive e prefestive.