
Anche a noi come “valgotrabaganza” piace ricordare il grande compositore (conterraneo) Giuseppe Verdi, nel giorno in cui si festeggia la ricorrenza del bicentenario della nascita, 10 ottobre 1813.
Abbiamo pensato di farlo attraverso alcuni eventi che nel 2013 hanno coinvolto la “valgotrabaganza” (termine di fantasia usato come nome del “blog” e derivante dall’unione dei nomi delle valli degli autori, la Val Gotra e la Val Baganza e dei rispettivi torrenti che le attraversano, non così noti, ma che nel nostro immaginario rappresentano l’intero Appennino e la montagna in genere) e precisamente attraverso:
le foto inserite nel post Carnevale 2013 Bedonia (Parma) Giuseppe Verdi, Banda Glenn Miller e sfilata dei carri allegorici Immagini 16-02-2013
immagini che ritraggono la parata dal titolo “Teatro in Piazza 2013”, con alunni, genitori, docenti, che attraverso l’utilizzo di scenografie e costumi simili a quelli utilizzati in teatro, hanno celebrato il grande compositore italiano Giuseppe Verdi nell’anno in cui si festeggia il bicentenario della nascita.
i video inseriti nel post Corale Lirica Valtaro : “Gran Galà della Lirica nei 200 anni di Verdi” Circolo Ufficiali Marina Militare La Spezia – 09-03-2013 Immagini e Video
filmati della piacevole serata dedicata al “bel canto” con le indimenticabili straordinarie “arie” della musica lirica del grande Giuseppe Verdi, che ha visto come protagonisti applauditissimi, durante e dopo la loro esibizione, dal numeroso pubblico presente: la Corale Lirica Valtaro, il Soprano Hitomi Kuraoka, il Tenore Diego Cavazzin, il pianista Claudio Cirelli e il direttore M.o Emiliano Esposito.

Immagini della parata con le suggestive scenografie, svoltosi sabato 16 febbraio, per le vie del paese di Bedonia (Parma), durante l’edizione 2013 del Carnevale Bedoniese,
il grande compositore italiano Giuseppe Verdi
le opere
Un ballo in maschera
Otello
Video del concerto eseguito dalla Corale Lirica Valtaro, insieme ai solisti, il soprano Hitomi Kuraoka ed il tenore Diego Cavazzin (accompagnati al pianoforte da Claudio Cirelli e diretti dal M° Emiliano Esposito).
Esibizione che ha avuto un notevole successo, un concerto denso di emozioni, curato in ogni dettaglio nella splendida cornice dell’antica e “magica atmosfera” di Villa Marmori (sede del Circolo Ufficiali Marina Militare “Vittorio Veneto” e del Conservatorio “G. Puccini”).
Lo spettacolo ha fatto rivivere le pagine fastose e trascinanti delle più celebri arie e brani di alcune Opere Liriche di Giuseppe Verdi: Nabucco, Traviata, Trovatore, Macbeth, I Lombardi alla prima crociata, Rigoletto, La forza del destino, attraverso questa splendida serata di gala.
Ecco i video che crediamo possa dare pressappoco l’idea dell’atmosfera incantata e poetica creata dal vibrare delle note del “Va pensiero” (tratto dal “Nabucco” di Verdi), un’aria scritta dal compositore in un suo momento di sconforto per lutto familiare: un brano straordinario che diventò il simbolo del desiderio di riscatto del popolo italiano oppresso dallo straniero e che continua ad emozionarci con il suo consacrare l’unità del popolo italiano e l’armonia fra le generazioni passate, presenti e future;
approfondimenti
Bedonia Carnevale 2013 – Falò, “brucia la vecchia” con balli e musica – Video e immagini 16-02-2013
Carnevale 2013 Bedonia (Parma) Giuseppe Verdi, Banda Glenn Miller e sfilata dei carri allegorici Immagini 16-02-2013
Galleria immagini alla pagina
Galleria immagini Carnevale 2013 Bedonia (Parma) prima parte sfilata 16-02-2013
Galleria immagini alla pagina
Galleria immagini Carnevale 2013 Bedonia (Parma) seconda parte premiazioni 16-02-2013
Corale Lirica Valtaro : “Gran Galà della Lirica nei 200 anni di Verdi” Circolo Ufficiali Marina Militare La Spezia – 09-03-2013 Immagini e Video
Galleria immagini alla pagina
09-03-2013 Corale Lirica Valtaro Spezia immagini
Galleria immagini Collage alla pagina
09-03-2013 collage Corale Lirica Valtaro Spezia