Amare la natura e il contatto con la terra, coltivare gli orti (e i campi), con passione, produrre alimenti (a chilometri zero) seguendo le regole biologiche, crediamo siano importanti pratiche a sostegno dell’ambiente.
Riportiamo volentieri le informazioni sul corso “L’orto biologico secondo la rotazione biodinamica dei quattro elementi”, pensando che possa essere un’occasione per imparare conoscere il “magico” regno vegetale, il ciclo delle piante, del terreno e del compost.
Marco Romano (paesaggista, sito internet www.marcoromano-parma.eu) e l’Associazione di Promozione Sociale EGO CENTER (sito www.egocenter.it), organizzano un corso di “orticoltura” a Fidenza, presso il “LA COLOMBAROLA”, Frazione Ponte Ghiara 38 a Fidenza (Parma), dal titolo, “L’orto biologico secondo la rotazione biodinamica dei quattro elementi”.
(informazione visibile nel sito www.beacon.it alla pagina L’orto biologico secondo la rotazione biodinamica dei quattro elementi – a Fidenza)
….un’occasione per imparare conoscere il “magico” regno vegetale, il ciclo delle piante, del terreno e del compost.
Programma Corso ; “L’orto biologico secondo la rotazione biodinamica dei quattro elementi”, tratto dalla locandina
Marco Romano Paesaggista – Associazione di Promozione Sociale EGO CENTER
Produrre degli ortaggi senza usare concimi artificiali?
Produrre degli ortaggi senza usare veleni e pesticidi?
Produrre ortaggi che abbiano il sapore di quelli di una volta?
Avere come alleate le forze naturali che ti circondano?
Che l’Ambiente Naturale che progetteremo insieme e nel quale inseriremo il tuo orto lavori con te per la sua cura e difesa?
SE TI INTERESSA TUTTO QUESTO VIENI A FREQUENTARE IL CORSO:
“L’ORTO BIOLOGICO SECONDO LA ROTAZIONE BIODINAMICA DEI 4 ELEMENTI”
PROGRAMMA DEL CORSO
- LEZIONE TEORICA Venerdì 18 Ottobre dalle 21.00 alle 23.00 LE PIANTE – IL CICLO DELLA MATERIA -IL TERRENO – IL COMPOST: Che cosa fa di un albero un essere vivente – Individuazione delle catene alimentari -Formazione e vita del terreno -Lo fa il Bosco…? Allora possiamo farlo anche noi!
- LEZIONE TEORICA Venerdì 25 Ottobre dalle 21.00 alle 23.00 L’ORTO: Costruzione dell’orto: Perché sopraelevato, vantaggi e svantaggi; gli attrezzi e il loro impiego e il loro scopo: la forma dell’orto. Cominciamo a parlare della LUNA
- LEZIONE PRATICA Sabato 02 Novembre dalle 9,00 alle 12,00 LA COMPOSTIERA E IL COMPOST: Come facciamo noi ad eseguire il compost: Setacciatura della compostiera e utilizzo dell’humus ricavato
- LEZIONE TEORICA Venerdì 08 Novembre dalle 21.00 alle 23.00 L’ORTO BIOLOGICO: Lavorazione del terreno e uso della composta – Trattamenti e concimi alternativi -Influenza della luna sull’organismo agricolo
- LEZIONE PRATICA Domenica 10 Novembre dalle 9,00 alle 12,00 PREPARAZIONE DEL TERRENO: Nel tardo inverno, con gli appositi attrezzi, si inizia la prima preparazione del terreno: Tracciamento orto
- LEZIONE TEORICA Venerdì 15 Novembre dalle 21.00 alle 23.00 I QUATTRO ELEMENTI – LA ROTAZIONE BIODINAMICA: Acqua, aria, terra, fuoco, indispensabili per la vita sulla terra. I quattro elementi nella rotazione: foglia, fiore, radice, frutto
- LEZIONE TEORICA Primavera dalle 21.00 alle 23.00 Influenza della luna sull’organismo agricolo – Uso del calendario “Agricolo – Lunare” – Calendario “Agricolo – Lunare” dell’anno in corso LEZIONE PRATICA Primavera dalle 9,00 alle 12,00 TRAPIANTO: Prendiamo le piantarole e le trapiantiamo nell’orto o seminiamo
COSTO DEL CORSO -Quota di partecipazione: € 80,00 (+ I.V.A.) -Pagamento alla prima lezione -Ad ogni allievo verrà fornito il CD del Corso incluso nel prezzo
IL CORSO SI SVOLGERÀ: PER LA PARTE TEORICA e LA PARTE PRATICA: presso LA COLOMBAROLA -Frazione Ponte Ghiara 38 a Fidenza (a 1 km. dal parcheggio del Bar “50 Special”)
IL CORSO SI ATTIVERÀ CON UN MINIMO di N° 20 PARTECIPANTI
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi Marco Romano cell: 336 507927 E-mail: rmstudio@parmaest.net Ego Center di Sidrea Besacchi cell: 329 1562120 E-mail sidrea.egocenter@libero.it lasciando i vostri recapiti (telefonici o mail) per poter essere rintracciati
LE PRENOTAZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL Martedì 15 Ottobre 2013