testo tratto dalla Borchure 2013 della 38° Fiera del Fungo di Borgotaro (Clicca per scaricare)
È l’unico micete in Europa ad aver ottenuto il riconoscimento di “Indicazione Geografica Protetta”, è l’unico ortofrutticolo al mondo a non poter essere coltivato, è l’orgoglio della Valtaro: è il Fungo di Borgotaro IGP.
Nei boschi lungo la dorsale appenninica nei Comuni di Albareto e Borgo Val di Taro (in provincia di Parma) e Pontremoli (in provincia di Massa-Carrara), cresce il Fungo di Borgotaro IGP che comprende tutte e quattro le spec
ie di porcino (Boletus edulis, B. aereus, B. aestivalis e B. pinophilus); è considerato superiore per le sue qualità organolettiche: carne soda e bianca, sapore dolce, delicato ed aromatico con un ricordo di nocciola, colore vivace, peso specifico maggiore.
La fama del Fungo di Borgotaro non è solo a livello culinario ma è anche legata alla passione di migliaia di cercatori provenienti da ogni parte d’Italia che frequentano i boschi del comprensorio nei mesi di settembre ed ottobre; sul sito internet sono disponibili informazioni sulla crescita dei funghi, specifiche per singola riserva.
COME ARRIVARE
Borgo Val di Taro si trova nel cuore dell’Appennino Parmense ed è in una posizione strategica tale da essere facilmente raggiungibile da ogni parte, vicino al confine con Liguria e Toscana, ed ottimamente collegata con le principali reti viarie del nord Italia.
In Treno :Linea ferroviaria Parma – La Spezia Stazione di Borgo Val di Taro a 1 km dal centro storico
In Auto : Autostrada A15 Parma – La Spezia Uscita Borgotaro. A sinistra percorrere la superstrada SS308 per 15 km
In Aereo :Aeroporto G.Verdi di Parma a circa 60 km da Borgo Val di Taro
ENTI E SOSTENITORI
Regione Emilia-Romagna – www.regione.emilia-romagna.it
Provincia di Parma – www.provincia.parma.it
Camera di Commercio di Parma – www.pr.camcom.it
Comunità Montana Valli Taro e Ceno – www.cmtaroceno.pr.it
Comune di Borgo Val di Taro – www.comune.borgo-val-di-taro.pr.it
Città Slow – www.cittaslow.org
Consorzio per la Tutela dell’IGP “Fungo di Borgotaro” – www.fungodiborgotaro.com
Strada del Fungo di Borgotaro – www.stradadelfungo.it
Ascom Confocommercio Parma – www.ascom.pr.it
INTRATTENIMENTI
MOSTRA del coltello artigianale 21 e 22 settembre – Palazzo Imbriani
GIOCHI GONFIABILI – Giardini IV Novembre
APERIFUNGO Musica dal vivo e buffet. Sabato 14 e sabato 21 dalle ore 18.00 – Bar Roma
MOSTRA “Chi passa, passa!” Personale di Marco Terroni – Museo delle Mura
HAPPY TICKET
DORMI IN VALTARO E TI REGALIAMO IL TESSERINO FUNGHI!
Happy Ticket è un’iniziativa che REGALA un tesserino giornaliero per la raccolta dei funghi nella riserva prescelta a coloro che pernotteranno in Alta Valtaro e Valceno nelle strutture ricettive che aderiscono alla promozione.
L’elenco delle strutture è disponibile sul sito: www.fungodiborgotaro.com
PACCHETTO TURISTICO (Clicca e scarica)
Un week-end con il Fungo Porcino di Borgotaro – Pacchetto valido dal 13 settembre al 22 settembre 2013 – Per individuali e persone automunite.
L’Autunno Gastronomico Valtarese si presenta all’appuntamento annuale, ricco di eventi, con prodotti tipici, tradizioni, cultura, manifestazioni e natura. La cucina montanara, con i suoi profumi e sapori, si potrà gustarla nei tanti ristoranti e trattorie presenti sul territorio. Parma Incoming Vi dà la possibilità (dal 13 al 22 settembre 2013) di andare alla ricerca del prelibato Fungo Porcino di Borgotaro.
Programma (2 giorni / 1 notte)
Sabato: Mattina – Arrivo in Valtaro con mezzi propri passando per Berceto dove è possibile una breve sosta nel borgo del paese ed è possibile visitare il Duomo, uno dei più begli esempi di architettura Romanica rimasti intatti. A seguire sistemazione in hotel o agriturismo. Pranzo libero.
Pomeriggio – Possibilità di visita al Castello di Compiano e passeggiata all’aria aperta nel suo Borgo.
Sera – Cena in trattoria o agriturismo a base di funghi. Pernottamento in hotel o agriturismo.
Domenica: Prima colazione e mattinata dedicata all’appassionante raccolta dei funghi e tempo libero per visitare la Sagra del Fungo Porcino e fare incetta di prodotti tipici nei numerosi stand della Sagra.
Pacchetto comprensivo di tesserino per la raccolta dei funghi se disponibile il pernottamento nelle strutture aderenti all’iniziativa…. affrettati a prenotare!!!!
A partire da € 71,00 a persona in camera doppia in hotel o agriturismo. La quota comprende: tesserino per la raccolta dei funghi, 1 pernottamento in hotel o agriturismo con prima colazione, cena a base di funghi bevande incluse. La quota non comprende: trasferimenti, ingresso al castello di Compiano, le mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Per informazioni e prenotazioni Parma Incoming Tour Operator per Parma – Tel. 0521/298.883 – Fax. 0521/298.826 – www.parmaincoming.it
VENERDÌ 13 SETTEMBRE
Ore 19.30 QUALITÀ E GUSTO IN VALTARO
Ristorante Roma – Degustazione di prodotti tipici certificati IGP e DOP
QUALITÀ E GUSTO IN VALTARO
VENERDÌ 13 SETTEMBRE CENA IN VALTARO E TI REGALIAMO IL TESSERINO FUNGHI!Un evento unico per conoscere la Valtaro e le sue prelibatezze! Nella suggestiva cornice naturalistica dell’appennino potrai assaporare prodotti IGP e DOP e i vini DOC.
…E se parteciperai alla degustazione avrai in omaggio un tesserino giornaliero per la raccolta funghi della riserva di Borgotaro!
Iniziativa valida per chi non risiede nei territori della Comunità Montana delle Valli del Taro e del Ceno.
Realizzata in collaborazione con ASCOM
Per info e prenotazioni: Tel. 0525 90155 info@fungodiborgotaro.com
Costo biglietto degustazione 25 €
13 settembre 2013. L’aperitivo verrà servito alle ore 19.00
SABATO 14 SETTEMBRE
Dalle 09.00 alle 19.00 FIERA GASTRONOMICA
Nel centro storico
Dalle 09.00 alle 19.00 MERCATO NON ALIMENTARE
Viale Bottego
Ore 11.00 CERIMONIA INAUGURALE DELLA MANIFESTAZIONE CON IL CORPO BANDISTICO BORGOTARESE – Piazza XI Febbraio
Ore 11.00 PIAZZA “QUALITÀ E GUSTO” DEGUSTAZIONI – LABORATORI – Piazza XI Febbraio
Ore 12.00 A TAVOLA COL FUNGO – MENÙ DEGUSTAZIONE DEI RISTORANTI TIPICI VALTARESI – servizio prenotazione gratuita presso lo stand Ascom
Ore 18.00 INAUGURAZIONE MOSTRA – CHI PASSA, PASSA! Personale di Marco Terroni – www.marcoterroni.com – Museo delle Mura, via Battisti
Ore 19.30 A TAVOLA COL FUNGO – MENÙ DEGUSTAZIONE DEI RISTORANTI TIPICI VALTARESI servizio prenotazione gratuita presso lo stand Ascom
DOMENICA 15 SETTEMBRE
BORGOTARO APRE LE SUE ANTICHE CORTI
Dalle 09.00 alle 19.00 FIERA GASTRONOMICA – Nel centro storico
Dalle 09.00 alle 19.00 MERCATO NON ALIMENTARE – Viale Bottego
Ore 09.30 NEI BOSCHI DEL MIGLIOR FUNGO D’EUROPA: IL MONTE MOLINATICO – ESCURSIONE GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE NATURALISTICHE DELLA VALTARO – Ritrovo presso Piazzale Castagnoli. Rientro alle ore 15 con degustazione di prodotti tipici. Prezzo: 10€; 5€ per i minori di anni 10. Massimo 30 persone. Info e prenotazioni: antonio.mortali@trekkingtaroceno.it
Dalle 10.00 alle 13.00 MOTORADUNO ATM MILANO
Piazza Farnese
Ore 12.00 A TAVOLA COL FUNGO – MENÙ DEGUSTAZIONE DEI RISTORANTI TIPICI VALTARESI – servizio prenotazione gratuita presso lo stand Ascom
BORGOTARO APRE LE SUE ANTICHE CORTI – Associazione Bosco di Via – Degustazioni e arte nei palazzi storici di Borgotaro
Dalle 16.30 NOTE DI FUNGO – MUSICA ITINERANTE PER LE VIE DEL BORGO con BANDARANDAN compagnia musicale sul genere balcanico e klezmer (www.bandarandan.com); PANGEA gruppo locale di musica popolare (esibizione presso sala Imbriani); CLAUDIO OCHI fisarmoniche e canti in libertà; GRUPPO MANDOLINISTI VALTARESI
Ore 17.00 LABORATORIO DI CESTERIA – TECNICHE DI INTRECCIO E COSTRUZIONE CESTI IN VIMINI – Dimostrazione a cura di Daniele Ecotti – via Costamezzana
Ore 19.30 A TAVOLA COL FUNGO – MENÙ DEGUSTAZIONE DEI RISTORANTI TIPICI VALTARESI – servizio prenotazione gratuita presso lo stand Ascom
SABATO 21 SETTEMBRE
Dalle 09.00 alle 19.00 FIERA GASTRONOMICA – Nel centro storico
Dalle 09.00 alle 17.00 MERCATO NON ALIMENTARE – Viale Bottego
Ore 09.00 ALLA RICERCA DEL MIGLIOR FUNGO D’EUROPA
ESCURSIONE GUIDATA: L’ESPERIENZA E L’EMOZIONE DELLA RACCOLTA FUNGHI – Ritrovo presso Piazzale Castagnoli.
Prezzo: 20€ + costo tesserino funghi. Massimo 20 persone. Info e prenotazioni: antonio.mortali@trekkingtaroceno.it
Ore 10.00 APERTURA MOSTRA DEL COLTELLO ARTIGIANALE – Aperta anche domenica 22 settembre – Sala Imbriani, via Costamezzana
Ore 12.00 A TAVOLA COL FUNGO – MENÙ DEGUSTAZIONE DEI RISTORANTI TIPICI VALTARESI – servizio prenotazione gratuita presso lo stand Ascom
Ore 18.00 APERIFUNGO – APERITIVO CON MUSICA DAL VIVO – Bar Roma
Ore 19.30 A TAVOLA COL FUNGO – MENÙ DEGUSTAZIONE DEI RISTORANTI TIPICI VALTARESI – servizio prenotazione gratuita presso lo stand Ascom
DOMENICA 22 SETTEMBRE
Dalle 09.00 alle 19.00 FIERA GASTRONOMICA – Nel centro storico
Dalle 09.00 alle 17.00 MERCATO NON ALIMENTARE – Viale Bottega
Ore 10.00 MOSTRA DEL COLTELLO ARTIGIANALE – Sala Imbriani, via Costamezzana
Ore 12.00 A TAVOLA COL FUNGO – MENÙ DEGUSTAZIONE DEI RISTORANTI TIPICI VALTARESI – servizio prenotazione gratuita presso lo stand Ascom
Ore 16.30 NOTE DI FUNGO – MUSICA ITINERANTE PER LE VIE DEL BORGO – In collaborazione con la COMPAGNIA TEATRO SCALZO (GE): gruppo musicale PINZIMONIO taranta, pizzica e altre musiche popolari con insegnamento relativi balli. (www.teatroscalzo.it); BALBALORD trio di musica folk (www.balbalord.It); OCHI fisarmoniche in libertà; KAI cantautore di strada; GRUPPO MANDOLINISTI VALTARESI.
Ore 18.00 ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA dell’Associazione INSIEME PER VIVERE – Piazza Manara
Ore 18.30 CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE CON IL CORPO BANDISTICO BORGOTARESE
Ore 19.30 A TAVOLA COL FUNGO – MENÙ DEGUSTAZIONE DEI RISTORANTI TIPICI VALTARESI – servizio prenotazione gratuita presso lo stand Ascom
RISTORANTI ADERENTI ALLA MANIFESTAZIONE
LA BOTTEGA DEL CHISOLINO – Ristorante Pizzeria – Via Torresana, 4 – Borgo Val di Taro – Tel 0525.90522
ROMA – Ristorante – Largo Roma, 9 – Borgo Val di Taro – Tel 333 7528668
AL FONDO – Trattoria – Salita N. Sauro, 5 – Borgo Val di Taro – Tel 0525.97892
VECCHI RICORDI – Ristorante – Via Fondovalle, 12 – Ghiare di Berceto – Tel 0525.620030
CAVALLO BIONDO – Agriturismo – Roncole di Gotra – Albareto – Tel 0525.1978109 – Cel 328.3914784
VECCHIO BORGO – Trattoria – Via Cassio, 14 – Borgo Val di Taro – Tel 0525.99503
BERZOLLA – Albergo Ristorante – Via della Repubblica, 25 – Albareto – Tel 0525.999828
TARIZ – Ristorante Pizzeria – Viale Bottego – Borgo Val di Taro – Tel 0525.916009
DA OPPICI – Trattoria – Località Montevacà – Bedonia – Tel 0525.87116 -0525.87232 – Cel 338.2248501
PONTE INGEGNA – Ristorante – Pieve di Campi – Albareto – Tel 0525.990175
TERRA ANTICA – Azienda Agrituristica – Località Cappella di San Martino – Borgo Val di Taro – Tel 0525.921179
LA TAVERNA DI ANDREA – Bar Trattoria – Piazza Manara – Borgo Val di Taro – Tel 348.0812390
CHALET DEL MOLINATICO – Ristorante – Località Molinatico di Baselica – Borgo Val di Taro – Tel 0525.97888
LA CORTE – Trattoria – Località Barzana di Brunelli – Borgo Val di Taro – Tel 0525.99653
I DUE GATTI – Trattoria Pizzeria – Largo Roma, 4 – Borgo Val di Taro – Tel 0525.96593
IL PIRATA – Ristorante Pizzeria – Viale Libertà, 118 – Borgo Val di Taro – Tel 0525.90513
IL RUSTICO – Ristorante Pizzeria – Viale Libertà, 85 – Borgo Val di Taro – Tel 0525.99100
MISTRELLO – Hotel Ristorante – Corso Europa, 2 – Borgo Val di Taro – Tel 0525.97444
PRENOTAZIONE GRATUITA PER IL VOSTRO PRANZO NEI RISTORANTI CONVENZIONATI. PUNTO ASCOM, PIAZZA XI FEBBRAIO
Principali Manifestazioni Estate – Autunno 2013 BORGOTARO
Agosto
10 – Fiera di San Lorenzo
12 – Concerto Stryx Memorial Massimiliano Brugnoli
16/17/18 – Festa quartiere San Rocco
24 – Movida di Via Cassio
25 – Mercato dell’antiquariato Settembre
54° edizione “Autunno Gastronomico Valtarese” rassegna gastronomica
14/15 – Fiera del Fungo di Borgotaro
14/15 – Borgotaro apre le sue antiche corti Bosco di Via
21 – Fiera di San Matteo
21/22 – Fiera del Fungo di Borgotaro
21/22 – Borgotaro apre le sue antiche corti Bosco di Via
22 – Mercato dell’antiquariato Ottobre
13 – Sagra della Castagna Pro Loco
Per informazioni UIT di Borgo Val di Taro – Telefono: 0525/96796 – info@sagradelfungodiborgotaro.it
www.sagradelfungodiborgotaro.it – www.fungodiborgotaro.com
Galleria immagini 37° Fiera del Fungo di Borgotaro 2012
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=chyqqhLYuE8[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4FaLiVfLcVo[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Ga6xE_3276o[/youtube]
scarica gli allegati
Fiera Fungo Borgotaro IGP Programma fiera 2013
Fiera Fungo Borgotaro IGP 2013 pacchetto turistico p.incoming
Fiera Fungo Borgotaro IGP Comunicato stampa 2013
38° Fiera Fungo Borgotaro Borchure 2013