Foto e video ricordo (estate 2012) delle “magiche notti estive”, quando l’aria calda, dolce ed avvolgente, luci, profumi e suoni, “arredano” gli ambienti degli eventi ed incontri, con fascino e magnetismo.
(guarda tutti i post “Magiche Notti Estive“)
Ad Isola di Compiano (Parma) in occasione dei festeggiamenti di San Terenziano e a conclusione della Fiera Millenaria , si è svolto il 02-09-2012 (Estate 2012) lo spettacolo dei fuochi pirotecnici con il suggestivo sfondo del borgo medievale illuminato.
Ecco il video e le immagini.
Video dello spettacolo dei fuochi pirotecnici (Estate 2012), svoltosi ad Isola di Compiano (Parma), il 02-09-2012 (video di Pietro Zanzucchi)
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/08/DSC_7249.flv’ width=510 height=350 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/08/Video-Fuochi-Artificiali-San-Terenziano.jpg’]
I fuochi artificiali con il loro tipico “botto”, la molteplicità di effetti luminosi e la brillantezza di colori, accendono emozioni difficilmente descrivibili tramite la scrittura, quindi cerchiamo attraverso alcune immagini e un piccolo video (del gran finale) di farveli ammirare in tutto il loro gioioso e colorato spettacolo.
guarda i post alla categoria
Fuochi Artificiali
Ecco alcune immagini notturne del borgo medievale illuminato di Compiano (Parma) in Val Taro, di domenica 2 settembre 2012, e dei fuochi d’artificio (spettacolo pirotecnico) che con i loro colori ed effetti visivi, sono da sempre uno spettacolo affascinante e suggestivo.
I fuochi artificiali, dai colori brillanti, svariate forme e originali composizioni, sono state scattate usando il cavalletto con tempi di scatto che variavano da 2 a 16 secondi circa, impostando l’otturatore per la posa B (bulb), con diaframma f/16 e con ISO 800, crediamo siano d’effetto e rendano bene l’atmosfera.
Galleria immagini “Fuochi Artificiali” – Fiera Millenaria di San Terenziano (Estate 2012) Isola di Compiano (Parma) – 02-09-2012 (immagini di Alessandra Bassoni e Pietro Zanzucchi)