29 agosto 2013 21:00 | a | 1 settembre 2013 23:30 |
Testo e programma tratto dal sito www.fieradisanterenziano.it alla pagina CLICCA
IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA
La Fiera di S. Terenziano ha radici antichissime; ebbe la sua massima espansione grazie all’impulso impresso dai principi Landi, che si premuravano di porre presidi armati ai valichi principali che immettevano in Val Taro per difendere commercianti e clienti dagli assalti dei banditi, ma anche per la sua antichità. In effetti Federico Landi (+1645) ne favorì lo svolgimento facendo coniare addirittura una moneta, precisamente una cinquina d’argento,con impressa nel diritto il suo busto in profilo e nel verso l’effige del santo con l’iscrizione S. TERENTIANUS PROTECTOR NOSTER.
Tuttavia la fiera si teneva ancor prima che i Landi e i loro predecessori, i Malaspina, dominassero il territorio di Compiano,già l’imperatore Corrado II, in un suo diploma dell’anno 1021, all’Abate del Monastero del Mezzano Scotti presso Bobbio, scriveva del mercato sul greto del Taro.
E ancora prima negli antichi documenti del Monastero di Mezzano si identifica la località Campus Boarius, oggi Borio, dove avveniva il mercato del bestiame il che fa dedurre che la tradizione risalga almeno al periodo romano tardo antico.
Le immagini inserite nel post si riferiscono alla Fiera San Millenaria di Terenziano 2012 – Isola di Compiano (Parma) 02-09-2012 (immagini di Alessandra Bassoni)
Programma Religioso (Isola di Compiano Fiera Millenaria San Terenziano 2013)
GIOVEDÌ 29 AGOSTO
ORE 21.00 Processione AUX FLAMBEAUX in commemorazione del millenario pellegrinaggio alla chiesa del Santo. La processione sarà aperta dai Cristi provenienti dalla Val di Vara e dal Corpo Bandistico “GLEN MILLER” a seguire Vespri Solenni e concerto bandistico
SABATO 31 AGOSTO
ORE 9.00 Santa Messa
ORE 11.00 Santa Messa Solenne
ORE 18.00 Primi Vespri e Santa Messa prefestiva
DOMENICA 1 SETTEMBRE
ORE 9.00 Santa Messa parrocchiale
ORE 10.00 Santa Messa Solenne
ORE 11.00 Celebrazione della Santa Messa Solenne presso la tensostruttura nel “prato fiera”
ORE 16.00 Vespri Solenni con la partecipazione dei sindaci dei comuni da dove da oltre un millennio giungono i pellegrini a venerar San Terenziano e delle autorità provinciali di Parma e Piacenza. Durante la celebrazione offriranno le lampade votive che arderanno per tutto l’anno davanti alla statua del Santo
ORE 17.00 Benedizione dei bambini e a seguire merenda per tutti presso la tensostruttura nel “prato fiera”, offerta dal supermercato DIMEGLIO di Isola di Compiano
ORE 18.30 Santa Messa
Le celebrazioni solenni della Domenica saranno animate dal Coro Polifonico della Chiesa Abbaziale dei SS. Salvatore e Gallo di Val Tolla in provincia di Piacenza.
Percorso di biciclette per bambini
Come negli ultimi anni verrà riproposto un percorso di biciclette ad ostacoli per bambini in collaborazione con Ezio Bike
Mostra statica di motoseghe d’epoca in collaborazione con
Autocarrozzeria Speedy Car di Bedonia
Show del boscaiolo
Creazione di sculture e prove di abilità con motoseghe,
Con la partecipazione dei:
Vice-Campioni del Mondo a squadre 2006
Campioni Italiani a squadre dal 1995 al 2005
Istruttori forestali per tecniche di abbattimento
Laboratorio Teatrale “Sono io il più bello”, e Atelier Creativo con tempere su sassi e su cavalletto, pasta di sale e pasta colorata per la costruzione di collane e braccialetti (a cura delle educatrici Proges)
Lampade votive
Offerte da parte delle autorità delle Valli del Taro, Ceno, Vara, e Zeri e dalle autorità provinciali di Parma e Piacenza che arderanno davanti alla statua di San Terenziano
Spettacolo pirotecnico
A cura di PIROTECNICA LUSUARDI Correggio (RE) –www.pirotecnicalusuardi.com
Programma (Isola di Compiano Fiera Millenaria San Terenziano 2013)
VENERDÌ 30 AGOSTO
ORE 19.30 Apertura manifestazione
ORE 20.00 Cena con specialità PORCHETTA E STINCO DI MAIALE, Primi piatti, grigliate e patatine fritte
ORE 21.30 Grande aperture del ballo con l’orchestra spettacolo MACHO
ORE 24,00 Spaghetti aglio olio peperoncino gratis per tutti
SABATO 31 AGOSTO
ORE 8.00 Apertura rassegna di piante e fiori nel piazzale della Chiesa
ORE 9.00 Apertura mostra di trattori d’epoca nel “prato fiera”
ORE 9.30 Dimostrazione di potatura ed innesti piante da frutto nel piazzale della Chiesa
ORE 10.45 Convegno presso il “Circolo ANSPI” “I PRODOTTI DEL BOSCO; dall’energia alla tavola” con la presenza di:
Saluti Sabina Delnevo – Sindaco di Compiano
Intervengono
Michele Dellapina – Consorzio Comunalie Parmensi
Gianpaolo Emanueli
Alessandro Cardinali – GALAppennino Parma Piacenza
Francesca Acorsi – Consorzio IGP Fungo di Borgotaro
Conclude Pier Luigi Ferrari – Vicepresidente Provincia Parma
Nel corso del Convegno verrà illustrato l’allargamento del Consorzio IGP Fungo di Borgotaro ai Territori dei Comuni dell’Alta Val Taro
ORE 12.00 Pranzo con specialità STINCO con KRAUTI, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e panini
ORE 14.00 Apertura Fiera del Biologico nel “prato fiera”
ORE 15.00 Fino a sera volo di parapendio in collaborazione con “ASD BASE CUMULO” partenza Monte Pelpi, arrivo nel prato della fiera (condizioni meteo permettendo).
ORE 20.00 Cena con specialità FRITTO MISTO e TAGLIATA, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e panini
ORE 21.30 Serata danzante con l’orchestra spettacolo “MASSIMO DELLA BIANCA”
DOMENICA 1 SETTEMBRE
FIERATRA LE VIE DEL BORGO
ORE 8.00 Apertura rassegna di piante e fiori nel piazzale della Chiesa
ORE 9.00 Apertura Fiera del Biologico nel “prato fiera”
Apertura mostra di trattori d’epoca nel “prato fiera”
ORE 9.30 “GLI ANTICHI MESTIERI” apertura rassegna dei mestieri di un tempo, con filatura lana, cestai, lavorazione legno, intagli, sculture e lavorazione del metallo
ORE 11.00 Celebrazione della Santa Messa Solenne presso la tensostruttura nel “prato fiera”
ORE 12.30 Pranzo con specialità PAELLA DI PESCE, FRITTO MISTO e STINCO con KRAUTI, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e panini
ORE 14.30 Inizio animazione per bambini presso la tensostruttura nel “prato fiera”
ORE 15.00 Apertura percorso di biciclette per bambini a cura di “EZIO BIKE”
ORE 15.30 Inizio nel “prato fiera” dello Show del Boscaiolo
ORE 20.00 Cena con specialità FRITTO MISTO, PAELLA DI PESCE E TAGLIATA, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e panini
ORE 21.30 Serata danzante con l’orchestra spettacolo “PAOLO BERTOLI”
ORE 23.45 Spettacolo pirotecnico a cura della ditta “ PIROTECNICA LUSUARDI”
Da quest’anno la nuova ubicazione del “prato fiera” sarà di fronte alla Chiesa
Fiera del biologico
Promozione, esposizione e vendita di prodotti legati al territorio e alle risorse locali.
Persone, passioni e motivazioni in mostra:
Un mercato di Aziende che propongono buone pratiche produttive rispettose dell’ambiente che lo ospita.
In collaborazione con Associazione Ceno C’è
Rassegna di piante e fiori
Manifestazione di parapendio
Volo con parapendio partenza dal Monte Pelpi arrivo nel “prato fiera” a cura di Asd Base Cumulo (Condizioni meteo permettendo)
I mestieri manuali di un tempo con lavorazioni lana, lavorazione legno, intagli, sculture, cesti, lavorazione del metallo
Mostra di trattori d’epoca
….Dai testa calda a oggi….
Fiera di mezzi agricoli
Galleria immagini Isola di Compiano (Parma) 02-09-2012 Fiera San Millenaria di Terenziano 2012
video 2012
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1R29hUNLD-M[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YYN4-z_uOGU[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Whf8pvb1VVI[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PxXgQ5VB32M[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=nqK-J8iIreo[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=RxGLxHxr80U[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1h5vx80bOuo[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=w7n0ToYTXVI[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=h9nZxaWxzRU[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=EtLjMsvAm_c[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=b72V1Px_IWM[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=I_Q4KlNe8rs[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=3UaVtRHlmto[/youtube]