Con il termine “storia“, viene indicato oltre a un “racconto letterario“, lo studio che si occupa del passato prendendo in considerazione fonti, documenti, testimonianze, che possano avere funzione di prova, avvallando la interpretazione storica.
Infatti, la storia, è ricerca, analisi, indagine ed esame sui fatti compiuti nel passato e inoltre è un racconto d’insieme degli stessi.
Guarda la categoria Libri, Biblioteca
La Biblioteca Manara di Borgo Val di Taro (Parma), con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Borgo Val di Taro, ha organizzato in collaborazione con le più importanti associazioni culturali della zona, cioè il “Centro Studi Cardinal Casaroli” di Bedonia, l’ “Associazione ricerche storiche Emmanueli” e l’associazione “Via deli Abati”,
un’importante iniziativa, un breve ciclo di incontri divulgativi, dedicati alla storia di Borgotaro per ricordare le radici del territorio e dei suoi abitanti, dal titolo “Come eravamo”;
<—- ecco la locandina
….un’occasione per ripercorre e conoscere la storia di Borgotaro e della Val Taro, dalle origini del territorio agli abitanti.
Carrellata video degli incontri
venerdì 26-04-2013, incontro dal titolo “Il Risorgimento a Borgotaro e nella valle”, con il relatore Giacomo Bernardi.
video
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=DE8nlEtgVCU[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vRlVosIPRUc[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ZfKvKBMWTx8[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=RVLfdbUm3Tc[/youtube]
venerdì 19 aprile 2013, i relatori Sandro Santini e Luciano Allegri, Presidente dell’associazione “Via degli Abati”, durante la serata dal titolo “Come eravamo – Le vie di Comunicazione nel Medioevo e la Via degli Abati” che ci hanno fatto viaggiare idealmente sulle antiche vie di comunicazione dei pellegrini medievali, soffermandosi sulle particolarità dei due noti itinerari, la via Francigena e la Via degli Abati.
video
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ce3zvXa83jg[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ucBtFvwVzXg[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=XsBkPm919ZE[/youtube]
venerdì 22 marzo 2013, Giacomo Bernardi e Massimo Beccarelli, dell’Associazione “Emmanueli”, ci hanno illustrato la storia di Borgotaro dal periodo fra la dominazione dei Landi e quella dei Farnese.
video
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NHqjU1QJGJI[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ymePSPQmxEs[/youtube]
venerdì, 15 marzo 2013 si è avuto la possibilità di esplorare le origini di Borgotaro, dai Romani ai Franchi, attraverso la narrazione di Sandro Santini;
video
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=GDb9DxlAMvI[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9ihCFsFwTA4[/youtube]
le immagini della serata alla pagina www.taronews.it/?p=5297 del sito taronews
approfondimento nei post
“Come eravamo” : Incontri divulgativi, dedicati alla storia – Borgotaro dal periodo fra la dominazione dei Landi e quella dei Farnese 22-03-2013 immagini Biblioteca Manara
“Come eravamo” : Incontri divulgativi, dedicati alla storia – Le vie di Comunicazione nel Medioevo e la Via degli Abati 19-04-2013 Biblioteca Manara Borgotaro
Archivio Categoria: Incontri-eventi Storia
Archivio Categoria: Cultura
Archivio Categoria: Libri – Bibliteca
Libro – Biblioteca
approfondimento
Il ponte di Groppodalosio nel comune di Pontremoli (Massa Carrara), costruito nel 1574, collega l’omonimo paese, caratterizzato da terrazzamenti di ulivi e viti (lato rivolto al sole) a Casalina, paese circondato da castagneti (lato opposto), il ponte in pietra medievale alto sedici metri, è ad unica arcata, lunga anch’essa 16 metri.
Il ponte si trova lungo l’antico percosso della via Francigena (argomento degli incontri divulgativi, dedicati alla storia dal titolo “Come eravamo- Le vie di Comunicazione nel Medioevo e la Via degli Abati” svoltosi il 19-04-2013 in Biblioteca Manara a Borgotaro),
è raggiungibile a piedi dalla statale per Casalina, seguendo il segnavia della Francigena in direzione Groppodalosio.
Galleria immagini del 25-04-2009 ponte Groppodalosio nel comune di Pontremoli (Massa Carrara), sul percosso della via Francigena (immagini di Alessandra Bassoni)
approfondimento sulla Via degli Abati al sito www.viadegliabati.com
video correlati – “Presentato a Borgotaro, nella sala consiliare, il sito web della Via degli Abati“
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ceye1m5ic2A[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Bqt3haTjcgc[/youtube]