19 maggio 2013 | ||
09:30 | a | 19:30 |
Alegrafia e PiZanz attraverso la pubblicazione delle attività e degli eventi che vengono svolti nei Parchi, Riserve naturali, Oasi ecc. del nostro territorio,
cercano di favorire la valorizzazione del patrimonio ambientale e naturalistico facendo conoscere gli ambiti sottoposti a maggiore tutela.
approfondimenti in
Archivio Categoria: Oasi e Parchi
Il WWF organizza la Festa delle Oasi WWF 2013, presso la Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi a Borgotaro (PR) domenica 19 maggio 2013 con il programma che trovate di seguito.
Sostieni la Natura d’Italia
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hEl5Jjn1bz0[/youtube]
Programma e testo tratto dal sito www.oasighirardi.org alla pagina
Festa delle OASI WWF 19/05/2013
Domenica 19 Maggio 2013
ore 09.30 Ritrovo presso il Centro Visite della Riserva Naturale dei Ghirardi a Pradelle di Porcigatone (Borgo Val di Taro)
ore 09.45 Partenza per escursione Pradelle-Casembola-M. Santa Donna-Porcigatone-Pradelle, tra orchidee, rapaci e passeriformi di bosco e pascoli.È previsto il pranzo al sacco.L’escursione è facile, su sentieri segnati dal CAI, con un dislivello di circa 350 metri.È possibile partecipare a solo una parte dell’escursione a partire da Pradelle o a partire dal Monte Santa Donna dove si può arrivare in macchina.
ore 16.45 Rientro a Pradelle
ore 17.00 Incontro: Il Taccuino del Naturalista compie 5 anni! Lo scambio delle conoscenze e delle scoperte naturalistiche sul web in provincia di Parma: www.naturaparma.net
ore 19.00 Escursione in cerca di caprioli daini e cinghiali
Le escursioni sono gratuite, accompagnati da guida WWF-GAE ed esperti del Taccuino del Naturalista.Come arrivare: il centro visite si trova in località Pradelle di Porcigatone, a 6 km da Borgo Val di Taro, sulla strada per Porcigatone – passo di Santa Donna – Bardi.
Per info: 349-7736093 oasighirardi@wwf.it
approfondimento
video correlati Festa delle Oasi WWF 2012
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1-El3AIg5l0[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=UvrwM-RUPI4&feature=relmfu[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=UqsmCDX0dds&feature=relmfu[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=3b0M1Kt-s6c&feature=relmfu[/youtube]
Alcune immagini scattate il 21-04-2012 durante l’ attività di installazione di nidi artificiali per torcicollo nel territorio della Riserva Naturale Regionale – Oasi WWF
La diminuzione degli alberi cavi da boschi, campagne, parchi e giardini ha portato alla riduzione e alle volte all’assenza totale di cavità naturali, in cui alcuni uccelli, sono soliti rifugiarsi e riprodursi.
Molti uccelli tra cui le cince, i codirossi, il torcicollo e l’upupa, sono soliti nidificare nelle cavità naturali degli alberi e visto che (come abbiamo detto) in molte zone sono venute a meno queste nicchie
L’Oasi dei Ghirardi a tal proposito ha promosso una bella iniziativa il 21 aprile 2012 dal titolo “Volontari cercasi!”- un pomeriggio di attività di installazione di nidi artificiali per torcicollo nel territorio della Riserva.naturali, si è pensato ad un surrogato installando i nidi artificiali, permettendo così il loro ritorno, con notevole arricchimento per i vari ecosistemi. (leggi tutto)
Le immagini sono una elemento importante per la diffusione, percezione e consapevolezza di questa incredibile “ricchezza” da tutelare.
Alessandra e Pietro, attraverso queste immagini rappresentative del luogo, intendono far percepire la straordinaria realtà naturalistica della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF dei Ghirardi richiamando l’attenzione sulla ricchezza ambientale del nostro territorio.
approfondimenti
15-08-2012 Oasi WWF dei Ghirardi – Escursione nella Riserva Naturale -La Valle del Taro, un paesaggio meraviglioso “L’identità degli alberi “
Consigli utili come organizzarsi e scattare immagini di un “Evento” – Shooting Teatrale durante la Performance dell’Associazione Culturale Lupus in Fabula: “Astaroth” – Borgotaro – Oasi WWF dei Ghirardi
Evento OASI WWF 2012 – Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi: Festa delle oasi WWF
21-04-2012 Volontari cercasi! – Riserva Naturale Regionale – Oasi WWF dei Ghirardi
approfondimenti dal sito http://www.oasighirardi.org/
La mappa dell’Oasi
Clicca per ingrandire / Click to enlarge