Per tenere viva la Comunità bardigiana vicina e lontana, nel periodo di isolamento forzato a causa della diffusione e del rischio di contagio da Coronavirus (primavera 2020), la Parrocchia dedicata alla Beata Maria Vergine Addolorata in Bardi, aveva lanciato sulla pagina facebook “Amici della Parrocchia di Bardi”, un’originale iniziativa: “Una foto dalla finestra di casa per sentirsi nuovamente COMUNITA’”.
La proposta era quella di inviate una foto del “PROPRIO PUNTO DI VISTA”, un’immagine del paesaggio visto da casa e nella specifico dinnanzi alla propria finestra.
Tutte le immagini, una volta stampate andava a comporre, in un college la parola “COMUNITA'”.
In questi giorni nella Chiesa parrocchiale è possibile ammirare il risultato, infatti con le 206 immagini inoltrate e proveniente dal territorio, dall’Italia, dall’Europa e dall’America, è stato realizzata ed esposta la composizione.
Un segno una testimonianza, che anche il condividere lo sguardo dalla nostra finestra ci fa sentire più uniti e con un unico obbiettivo, ovvero quello di tornare ad essere COMUNITÀ VIVA.
Don Luigi Pini (parroco di Bardi) ha commentato:
“Mi congratulo con gli “Amici della Parrocchia” per questa bella e originale iniziativa.
L’isolamento forzato rischiava un indebolimento delle relazioni umane con l’affiorare di una sottile solitudine; con questa proposta si è voluto tener viva la dimensione comunitaria riscoprendo l’amicizia a distanza, il legame col proprio paese e la propria chiesa.
L’obiettivo è stato pienamente raggiunto.
Complimenti e grazie.”