A Bedonia in provincia di Parma, domenica 14 giugno in occasione della festa del Corpus Domini, grazie ad alcuni volontari della Parrocchia di Sant’Antonino Martire, nel rispetto della normativa AntiCovid, è stata realizza, in forma ridotta e simbolica una bellissima infiorata.
Una sola installazione, un piccolo segno anche in ricordo di Carla Bernabó Sghia che era sempre presente.
Il sagrato della Chiesa di Sant’Antonino è stato reso “vivo” dalla presenza di un quadro infiorato, un’opera d’arte un tappeto di lode al Creatore che, sotto forma di pane, si dona a noi.
Una “gloria di fiori e di colori”, che vanno dal bianco ai toni più intensi del porpora, passando attraverso tutte le sfumature del rosa, e ancora dal giallo al verde.
Un segno, una testimonianza della splendida tradizione popolare, che negli ultimi anni, riusciva a trasforma in un tappeto ininterrotto di fiori, essenze naturali, colori e profumi dal fascino antico, alcune vie del centro storico, per la processione per la solennità del Corpus Domini, con i ragazzi della Prima Comunione, celebrazione liturgica annullata causa i protocolli imposti dalla pandemia.
Il Sindaco di Bedonia Gian Paolo Serpagli afferma: Un grazie alle “ragazze” che stamattina, nonostante il periodo Covid-19 si sono alzate alle 5.30 per un’infiorata diversa dal solito ma sempre bellissima, con un ricordo ad una bedoniese speciale.
Guarda i post con le immagini delle manifestazioni “artistiche” colorate e suggestive della valle e non solo
Infiorata artistica bedoniese del Corpus Domini – 29 maggio 2016 – Bedonia (Parma)
Infiorata artistica bedoniese del Corpus Domini – 29 maggio 2016 – Bedonia (Parma)
La piccola Infiorata del Corpus Domini a Compiano (Parma) – 29 maggio 2016
La Chiesa di Sant’Antonino a Bedonia (Parma)
Galleria immagini: Infiorata per la Solennità del Corpus Domini in forma ridotta e simbolica nel rispetto della normativa AntiCovid – Parrocchia di Sant’Antonino – Bedonia (PR) – 14 giugno 2020
Ogni anno i fedeli si impegnano a portare avanti questa tradizione realizzata in simbiosi con la solennità del “Corpus Domini” (guarda il post Oggi la Chiesa celebra : Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, solennità – (7 giugno 2015) – di Giuseppina Gatti), un appuntamento cruciale per il cammino di fede del cristiano.
(guarda i post Religione, emozioni)