Una leggera spolverata di rugiada nel sottobosco, mette in risalto le piccole “tele” di ragno (ragnatele), silenziose e delicate opere che decorano boschi, prati e giardini.
(guarda i post Natura)
Atmosfere magiche create da questi piccoli “Ricami della Natura”, e miliardi di goccioline d’acqua.
…anche le “tele” di ragno (ragnatele) hanno il loro fascino particolare, basta abbassarsi, e “abbandonarsi” !
Ragnatele (veri e propri capolavori), tele formate da un gran numero di fili collegati gli uni agli altri, trappole perfette realizzate da ragni, in cui la preda rimane spesso intrappolata.
Galleria immagini:Tele di ragno (ragnatele) nel sottobosco – “Ricami della Natura” – Albareto (Parma) autunno 2018
Per provare l’atmosfera e l’emozione di un bosco con ragnatele e rugiada, non è necessario andare in luoghi lontani, basta frequentare la montagna, guardarsi attorno e scoprire che nel nostro Appennino, in “valgotrabaganza” (termine di fantasia usato come nome del “blog” e derivante dall’unione dei nomi delle valli degli autori, la Val Gotra e la Val Baganza e dei rispettivi torrenti che le attraversano, non così noti, ma che nel nostro immaginario rappresentano l’intero Appennino e la montagna in genere), possiamo trovare tantissimi angoli fantastici e particolari, che la natura ci offre.
(guarda i post della categoria “Flora Multicolor”)