Domenica 18 novembre 2018 si è celebrata una Santa Messa Solenne, per la Giornata del Ringraziamento della Montagna, presso la Cripta della Basilica della Madonna di San Marco a Bedonia in provincia di Parma (Italia).
L’appuntamento (organizzato come da tradizione dalla “Coldiretti”), è molto sentito e partecipato dalle famiglie diretto coltivatrici delle aree montane, in preparazione della Giornata Provinciale del Ringraziamento che si terrà a Noceto il prossimo 25 novembre (guarda ).
“Questa giornata- commenta il Presidente di Coldiretti Parma Nicola Bertinelli – rappresenta un momento importante di aggregazione e riflessione, nel segno della tradizione e della testimonianza dei valori della nostra agricoltura ed è anche un’occasione per riaffermare l’impegno di Coldiretti e delle sue imprese agricole al servizio della collettività nella produzione di cibo di qualità e nella salvaguardia dell’ambiente”.
Guarda le foto qui Coldiretti Parma: Giornata Provinciale del Ringraziamento – Basilica di San Marco Bedonia (Parma) – 26 novembre 2017
guarda il post Foto: Solenne chiusura del Giubileo e Giornata del Ringraziamento – Basilica di San Marco – Bedonia (Parma) – 13 novembre 2016).
Santuario della Basilica di San Marco (Madonna della Consolazione)
Ritrovo dei mezzi agricoli nel piazzale della Basilica di San Marco
Cripta della Basilica della Madonna di San Marco
Santa Messa Solenne, concelebrata da Don Lino Ferrari Rettore del Seminario di Bedonia e Mons. Domenico Berni già Vescovo in Perù.
Autorità e fedeli presenti alla cerimonia
Momenti della celebrazione eucaristica
LITURGIA DELLA PAROLA
Prima lettura – Dio ci parla per mezzo dei profeti.
Seconda lettura – Dio ci parla per mezzo degli Apostoli.
Vangelo – Gesù parla a ciascuno di noi.
I cesti con i frutti della terra portati all’altare durante l’offertorio
Nell’ultima Cena, Cristo istituì il sacrificio e convito pasquale per mezzo del quale è reso di continuo presente nella Chiesa il sacrificio della Croce, allorché il sacerdote, che rappresenta Cristo Signore, compie ciò che il Signore stesso fece e affidò ai discepoli perché lo facessero in memoria di lu.
Il rito della pace, con il quale i fedeli implorano la pace e l’unità per la Chiesa e per l’intera famiglia umana, ed esprimono fra di loro l’amore vicendevole, prima di partecipare all’unico pane.
Il sacerdote ci dona Gesù, che ci nutre, ci dà forza e ci unisce nella carità fraterna
La celebrazione eucaristica è stata animata dalla Corale del Santuario
Al termine della celebrazione eucaristica si è svolta la benedizione dei mezzi agricoli
“Si tratta di una giornata in cui i le famiglie diretto coltivatrici della montagna si ritrovano insieme alle autorità e alla comunità per dire il loro grazie, al termine dell’ annata agraria, per il frutti della terra e rivolgere una supplica per il nuovo anno. Una occasione importante per riaffermare i principi e i valori della nostra agricoltura e del suo ruolo centrale, soprattutto nelle zone montane, a presidio e custodia dell’ambiente”.
Nella foto alcune Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente di Parma (GELA) con Pietro Pontoli Responsabile per Borgotaro della Federazione Coldiretti Parma.
Galleria immagini: Giornata del Ringraziamento della Montagna – Basilica di San Marco Bedonia (Parma) – Foto 18 novembre 2018