Attenzione: annullate le attività ed eventi della “Fiera del Tartufo di Bedonia (Parma) 27 e 28 ottobre 2018”, per allerta meteo (maggiori info sulla pagina facebook Fiera del Tartufo di Bedonia).
Bedonia (Parma – Italia) si appresta a vivere la 5° edizione della “Fiera del Tartufo di Bedonia (Tartufo della Valceno)”, due week end (20/21 e 27/28 ottobre 2018) di eventi fra folklore e buona tavola (Mercatini Enogastronomici, Aperitartufi, Degustazioni, Pranzi e Cene a tema, Concerti, Sport)
(guarda i post Fiera del Tartufo di Bedonia e Bedonia)
”I prodotti tipici occasione di sviluppo e promozione del territorio (…)”
…una giornata dedicata alla valorizzazione e alla degustazione del prezioso alimento.
sito di riferimento www.fieradeltartufodibedonia.it
Guarda
Fiera del Tartufo di Bedonia – Tartufo della Valceno
Programma
WEEK-END DEL 20/21 OTTOBRE
Sabato 20
Durante la mattinata
Mercato settimanale del sabato①③⑦⑫
Ore 13:00
Pranzi a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
Dalle ore 17:00
Mercato dell’arte dell’ingegno e ambul. ⑨⑪
Mercato enogastronomico ①②③⑦⑭
Mercato dei produttori locali ①②
Stand gastronomici del tartufo della Valceno①
Giochi gonfiabili ⑬
Street food ⑧
Spettacolo itinerante Lufer ②③⑥⑪
Dalle ore 18.30
Aperitartufo con degustazione presso i bar del centro storico
In serata
Cene a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
Domenica 21
Dalle ore 9.00
Mostra micologica a cura di Nicolò Oppicelli, Giorgio Guasti e Gaia Parizzi con lezione a tema “Tartufi e funghi” alle ore 11.00 e alle ore 15.00 ④
Dalla mattina
Mercato del Consorzio delle 5 Terre ⑫
Ore 9.00
Mercato dell’arte dell’ingegno e ambul. ⑨⑪
Mercato enogastronomico ①②③⑦⑭
Mercato dei produttori locali ①②
Stand gastronomici del tartufo della Valceno①
Giochi gonfiabili ⑬
Street food ⑧
Spettacolo itinerante Lufer ②③⑥⑪
Ore 11.30
Raduno auto d’epoca Tigullio Motor Club⑩
Ore 13.00
Pranzi a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
“A tavola con il tartufo”: pranzo su prenotazione presso il palatartufo in piazza de gasperi Ⓕ. Catering “La Pergola” (prenotazioni presso Ufficio Turistico 0525/824765 – ufficioturistico@comune.bedonia.pr.it)
Ore 15
Animazioni per bambini con Fabio Gussetti: palloncini gonfiabili, spettacolo di bolle giganti, spettacolo di burattini, tiro al bersaglio con albero ③
Ore 15.30
Dimostrazione con tartufaio ⑤
Ore 16. 30 e ore 17.00
Animazione con Nicola Pesaresi (ventriloquo) ⑥
Ore 17.30
TartufARTE laboratorio per bambini ①
Dalle ore 18.30
Aperitartufo con degustazione presso i bar del centro storico
In serata
Cene a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
Sabato 27
Durante la mattinata
Mercato settimanale del sabato①③⑦⑫
Ore 13.00
Pranzi a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
Dalle ore 17.00
Mercato dell’arte dell’ingegno e ambul. ⑨⑪
Mercato enogastronomico ①②③⑦⑭
Mercato dei produttori locali ①②
Stand gastronomici del tartufo della Valceno①
Giochi gonfiabili ⑬
Street food ⑧
Dalle ore 18.30
Aperitartufo con degustazione presso i bar del centro storico
In serata
Cene a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
Domenica 28
Dalla mattina
Mostra di auto e materiale militare ⑩
Ore 9:00
Mercato dell’arte dell’ingegno e ambul. ⑨⑪
Mercato enogastronomico ①②③⑦⑭
Mercato dei produttori locali ①②
Stand gastronomici del tartufo della Valceno①
Giochi gonfiabili ⑬
Street food ⑧
Ore 9.30
“CORRIXTARTUFI” – trail non competitivo e camminata nel foliage di Bedonia ⑦
Degustazione finale ⑥
Ore 9.30
Escursione del Gruppo G.A.E. “Alla ricerca del tartufo” ⑦
Ore 9.30
Escursione in MTB ⑦
Ore 13.00
Pranzi a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
“A tavola con il tartufo”: pranzo su prenotazione presso il palatartufo in piazza de gasperi Ⓕ. Catering “Mario Marini – Il Cielo di Strela” (prenotazioni presso Ufficio Turistico 0525/824765 – ufficioturistico@comune.bedonia.pr.it)
Ore 15.30
Animazione con Juriy Longhi: “Bubble Street Cirkus”, giocoleria e equilibrismo ②⑥⑦
Ore 17.00
Concertino della Glenn Miller Band per le vie del paese
Ore 17.30
TartufARTE laboratorio per bambini ①
Dalle ore 18.30
Aperitartufo con degustazione presso i bar del centro storico
In serata
Cene a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
A – Municipio
B – Parco Cattaneo
C- Biblioteca Comunale – Circolo Primo Lagasi
D- Polo museale Seminario Vescovile – Santuari della Madonna di San Marco
E – Chiesa parrocchiale
F – Palatartufo
I – Ufficio Turistico – informazioni festival
P – Parcheggio
Le informazioni riportate possono essere soggette ad errori o variazioni.
Si consiglia pertanto di verificare eventuali aggiornamenti o modifiche successive alla pubblicazione