Il 16 agosto 2018 (come ogni anno), in occasione della ricorrenza di San Rocco (Protettore dal terribile flagello della peste), nella piccola “chiesetta” a lui dedicata, detta anche “Oratorio di San Rocco”, situata nelle adiacenze del piccolo paese montano di Folta di Albareto (Parma), si celebra la Santa Messa.
Condividiamo volentieri alcune immagini della funzione religiosa di giovedì 16 agosto 2018, nel piccolo oratorio edificato nel bosco.
Santo(i) del Giorno: S. Roch (Rocco), pellegrino e Taumaturgo (16 agosto) – di Giuseppina Gatti
e Folta
San Rocco, invocato dalla gente della nostra montagna contro la contro le malattie contagiose, in senso più moderno, è un grande esempio di solidarietà umana e di carità cristiana, nel segno del volontariato.
Guarda i post Religione emozioni
Nella piccola frazione del Comune di Albareto in provincia di Parma a Folta, pur nel cambiamento avvenuto in questi anni, causa lo spopolamento della montagna, si cerca di mantiene vivo il ricordo delle origini della cultura contadina e degli elementi che la costituiscono, e tra questi la festa di San Rocco.
(guarda i post Tradizioni)
Una celebrazione semplice, un tributo al santo protettore dal terribile flagello della peste, un’occasione di incontro che unisce le persone della piccola comunità.
Preghiera a San Rocco
San Rocco fa che ci sentiamo pellegrini
su questa terra con il cuore rivolto verso il cielo.
Dona pace e serenità alle nostre famiglie.
Proteggi la nostra gioventù e infondi in essa amore alle virtù.
Agli ammalati porta conforto e guarigione.
Aiutaci ad usare della salute per il bene dei fratelli bisognosi.
Intercedi per l’unità della Chiesa e la pace nel mondo.
Ottienici per la carità praticata qui in terra
di godere con Te la gloria immortale.
Galleria immagini: Santa Messa per San Rocco (Protettore dal terribile flagello della peste) – Folta di Albareto (Parma) – 16 agosto 2018