Attraverso un’escursione invernale del primo giorno di gennaio 2018 nella natura incontaminata, nei pressi della località “Redeio” a Groppo di Albareto (Parma), abbiamo ripreso nuovamente, uno dei tanti angoli suggestivi delle nostre valli, le cascate del Rio (Canale) di “Redeio”, corso d’acqua affluente del torrente Gotra.
Guarda i post Corsi d’acqua e Groppo
Guarda anche Ghiaccio nelle cascate del Rio (Canale) di “Redeio” – Groppo di Albareto (Parma) – 24 gennaio 2017
Neve nelle cascate del Rio (Canale) di “Redeio” – Groppo di Albareto (Parma) – 15 gennaio 2016
Foliage e cascate – Rio (Canale) di “Redeio” – Groppo di Albareto (PR) – ottobre 2015
Val Gotra : VIDEO cascate Rio (Canale) della “Rocchetta” e “Redeio” Groppo di Albareto aprile 2012
Itinerario:
Dalla Chiesa di Groppo seguire il sentiero che parte appena sotto la Chiesa e che porta alla località “Larola”.
Il sentiero prima scende per poi risalire e dopo alcuni minuti si troverà la Maestà di San Rocco (appena sopra il paese di Groppo).
Proseguendo per il sentiero principale, e dopo qualche saliscendi (circa 5 minuti) in prossimità del bacino, salendo di alcune decine di metri attraverso il bosco e i sassi ricoperti da muschi
si può assistere ad uno straordinario spettacolo.
Le meravigliose Cascate del “Canale di Redeio”.
A volte cerchiamo posti incantati anche lontani non sapendo che vicino a noi abbiamo posti unici e veri monumenti naturali.
Ecco alcune immagini scattate il primo gennaio 2018, della “Magia” degli sprizzi d’acqua, nelle cascate del Rio (Canale) di “Redeio” in Val Gotra, vestiti di colori invernali, nei pressi di Groppo di Albareto (Parma).
Il Rio si lanciano con una serie di salti d’acqua, dalle pareti rocciose (“le Glorie di Groppo”).
Un primo passo per la salvaguardia della natura è “CONOSCERLA anche attraverso le immagini”
Alessandra e Pietro attraverso le immagini delle nostre zone (Appennino tosco-ligure-emiliano) sperano di contribuire alla salvaguardia della natura di questo meraviglioso territorio.
Guarda i post Natura
Il rumore unito alla visita prolungata del continuo movimento (sgorgare delle acque del fresco ruscello di montagna), svolgono un effetto rilassante, inoltre la bellezza dell’ambiente naturale circostante sollecita l’immaginazione artistica e poetica;
nel post Foto/favola/racconto – ” Ruscello di montagna ” …in Val Gotra – immagini e testi dedicati alla natura è presente un esempio di cosa ci ha suscitato questo piccolo ruscello di montagna.
Archivio Categoria: Passeggiate – Escursioni
Per provare l’atmosfera e l’emozione degli “spuzzi” e cascate d’acqua, crediamo non sia necessario andare in luoghi lontani, basta frequentare la montagna, guardarsi attorno e scoprire nel nostro Appennino, dalla Val Gotra alla Val Baganza in “valgotrabaganza” (termine di fantasia usato come nome del “blog” e derivante dall’unione dei nomi delle valli degli autori, la Val Gotra e la Val Baganza e dei rispettivi torrenti che le attraversano, non così noti, ma che nel nostro immaginario rappresentano l’intero Appennino e la montagna in genere), tantissimi angoli fantastici con scorci particolari e suggestivi, che la natura nel periodo autunnale ci offre.
(guarda i post Natura)
Galleria immagini: Cascata del Rio (Canale) di “Redeio” – Groppo di Albareto (Parma) – 1 gennaio 2018
Un elemento importante della passeggiata è la sosta, durante la quale si può ammirare il panorama, ascoltare il rumore di un torrente o il canto degli uccelli, e magari fare qualche foto a rocce, fiori e animali.
E’ importante portare a casa solo ricordi fotografici.
Il tutto farà crescere sempre di più l’amore per la natura