Il Natale 2017, periodo ricco di momenti gioiosi ed emozionanti, è in arrivo e “valgotrabaganza” vi propone un viaggio nelle atmosfere natalizie con i presepi …
Ecco di seguito le immagini della Santa Messa in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione e lo “spettacolo” della “Notte stellata nella Valle”, nelle presepio nella Chiesa di Sant’Anna a Montegroppo di Albareto in provincia di Parma, foto scattate l’8 dicembre 2017 (guarda Albareto (PR) – Natale 2014: Presepe nella Chiesa di Montegroppo – 10 gennaio 2015).
Guarda il post Montegroppo
La magia del Natale sorprende sempre! Lasciati emozionare..
Guarda i post Presepio e Natale
Guarda Natale 2015: Presepe rurale e contadino di Angelo Pavesi – Montegroppo, Albareto (PR)
Scintillante Presepe (casalingo) di Silvia – Montegroppo Albareto (Parma) Natale 2014
Ricordiamo che sabato 16 dicembre 2017, i volontari della parrocchia di Montegroppo (PR), saranno presenti a Borgotaro (Parma) in piazza Manara per la giornata dedicata al volontariato (guarda Borgotaro (Parma): Mercatino di Natale per beneficenza dei volontari della Parrocchia di Montegroppo di Albareto (PR) 10 dicembre 2016).
Ecco alcune foto (scattate l’8 dicembre 2017) della Chiesa di Sant’Anna a Montegroppo di Albareto (Parma).
L’immagini dell’atmosfera del Natale 2017 nella Chiesa di Sant’Anna a Montegroppo di Albareto (Parma)
Lo sfondo del Presepe 2017, nella Chiesa di Sant’Anna a Montegroppo è una bellissima “Notte Stellata”.
Foto che crediamo possano contribuire a mantenere in vita una cultura del passato e le nostre radici culturali e sociali, che sono patrimonio e fiero vanto delle nostre comunità rurali e montane, magiche atmosfere che comunicano pace, fratellanza e speranza per tutti.
testo tratto dal sito www.antonellaaloe.it post alla pagina ASPETTANDO IL NATALE
“Il Natale si festeggia in tutto il mondo: in ogni paese, tutti i popoli, cristiani e non cristiani, nel mese di dicembre celebrano feste di pace, di fratellanza, di gioia e di prosperità, ciascuno secondo la propria cultura e le proprie tradizioni.
E questo succede fin dai tempi più antichi.
In concomitanza con il solstizio d’inverno un lungo periodo di festeggiamenti onorava il “rinascere” del sole: le giornate cominciavano ad allungarsi, segnando il lento percorso verso la primavera, con l’augurio e la speranza di raccolti copiosi e di cibo per tutti.
Così gli antichi Egizi festeggiavano la nascita del dio Horus, i Greci quella del dio Dioniso, gli Scandinavi quella del dio Frey. I Romani celebravano Saturno, dio dell’agricoltura, con grandi feste in cui amici e parenti si scambiavano doni.
I Cristiani sostituirono i riti pagani con la festa della nascita di Gesù, figlio di Dio, portatore di pace e di salvezza per tutta l’umanità, mantenendo delle antiche tradizioni lo spirito di gioia e di speranza che la luce divina porta in ogni cuore.
Per questo in tutto il mondo Natale è augurio di bontà, serenità e felicità da condividere con “tutti gli uomini di buona volontà”.
Galleria immagini: Natale 2017: Presepe nella Chiesa di Montegroppo (Notte stellata sulla “valle”) – Albareto (Parma) 8 dicembre 2017