Il calar del sole del 10 novembre 2017 abbiamo fotografato a Case Scapini (o Ca’ Scapini) di Cereseto di Compiano (Parma) in Val Ceno, un bellissimo panorama autunnale (guarda Case Scapini (o Ca’ Scapini) Compiano (PR): Cullata dai monti nel tenero abbraccio del tramonto – 19 settembre 2017).
Alcune immagini (elaborate) e panoramiche della località Case Scapini (o Ca’ Scapini) a Cereseto di Compiano (Parma), in autunno …
(guarda i post Compiano)
Prima dell’imbrunire e prima che la notte ricopra tutto con il suo manto scuro rivestito di stelle, abbiamo fotografato un tramonto “autunnale”.
Si tratta di paesaggi di montagna dell’Appennino parmense, foto di Case Scapini (o Ca’ Scapini) a Cereseto di Compiano (Parma), colti durante un tramonto con nubi.
Case Scapini (o Ca’ Scapini) è un paese posto nei pressi di Cereseto, una frazione del comune montano di Compiano in provincia di Parma e si trova nei pressi del paese di Bardi.
E’ disabitato da più di quarant’anni, e le sue case di pietra (senza più porte e finestre), invase dalla vegetazione, conservano ugualmente un loro fascino che solo il tempo deciderà quando portare via.
Un pugno sperduto di case, cullate e custodite dai monti, nell’abbraccio dell’Autunno.
Il tramonto a Case Scapini (o Ca’ Scapini) di Compiano (Parma) in Val Toncina
La cappella situata all’ingresso del paese.
Case Scapini, piccolo borgo disabitato fin dagli anni 70
Case Scapini purtroppo, come tutti i piccoli paesi dell’Appennino, ha conosciuto la migrazione dei suoi pochi abitanti dalla montagna alla più ricca pianura, negli anni del boom economico-
Case Scapini, immerso nella boscaglia, sulla riva sinistra del torrente Toncina Case in pietra, fasciate dai colori autunnali della “natura” Particolari delle case senza porte e finestre
Galleria immagini (elaborate): Case Scapini (o Ca’ Scapini) Compiano (PR): Cullata dai monti nel tenero abbraccio del tramonto – 19 settembre 2017
Guardandoci attorno scopriremo, nel nostro Appennino, dalla Val Gotra alla Val Baganza in “valgotrabaganza” (termine di fantasia usato come nome del “blog” e derivante dall’unione dei nomi delle valli degli autori, la Val Gotra e la Val Baganza e dei rispettivi torrenti che le attraversano, non così noti, ma che nel nostro immaginario rappresentano l’intero Appennino e la montagna in genere), tantissimi angoli fantastici con scorci particolari e suggestivi, che la natura ci offre.
(guarda i post Compiano)