Il Comune di Bedonia (Parma) ha patrocinato un’interessante iniziativa:
una manifestazione teatrale rivolta a grandi e piccini, rappresentata dal “cast” della “Nuova Compagnia della Pieve” con la collaborazione di Mauro Mozzani, che ha coordinato gli attori Marika Bernabò, Alberto Chiappari, Cristina Delnevo, Mariella Delnevo,Valentina Delnevo, Diego Mussi e Federico Rolleri.
Tutti erano invitati, e la partecipazione è stata davvero numerosa, presso la palestra teatro in Via Deledda a Bedonia (PR) il 06 gennaio 2013 (Epifania).
E’ stato divertente e piacevole vivere una storia – racconto attraverso l’ascolto e l’animazione della Compagnia della Pieve di Bedonia (Parma) che, con modi espressivi semplici e curiosi, ha fatto conoscere e scoprire ai bambini, e non solo, la lettura animata.
Ha inoltre sicuramente stimolato processi di aggregazione tra i bambini presenti, attraverso la condivisione di un spettacolo dal carattere espressivo-artistico.
Gli attori e i bambini, attraverso il linguaggio dell’animazione, si sono scambiati sguardi “vivi”, “vispi”, “allegri”, e in attesa…
di scoprire e assaporare il teatro, attraverso l’immaginazione un mondo fantastico.
[youtube]http://youtu.be/Wp55s_hcpmw[/youtube]
Lo spettacolo si è svolto piacevolmente, a grandi linee, con la “lettura animata” di tre testi:
Nel post
abbiamo pubblicato in anteprima alcuni video che rendono bene l’idea dell’atmosfera e del coinvolgimento dei bambini presenti, e non solo, da parte degli abili attori.
I primi due, “Piccolo blu e piccolo giallo” e “Federico“, sono liberamente tratti da due brevi racconti di Leo Lionni (famoso autore e illustratore per bambini).
Ecco il primo video del racconto “Il Topo Federico“ | Ecco il secondo video del racconto “Il Topo Federico“ |
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/DSC_9554.flv’ width=260 height=200 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/2-Compagnia-della-Pieve-Letture-animate-Bedonia-06-01-2013-racconto-IL-TOPO-FEDERICO.jpg’] | [flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/DSC_9559.flv’ width=260 height=200 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/3-Compagnia-della-Pieve-Letture-animate-Bedonia-06-01-2013-racconto-IL-TOPO-FEDERICO.jpg’] |
Il terzo è una riduzione per ragazzi ed adulti di un lavoro dell’autore giapponese Akutagawa, che narra del mondo “a rovescio” dei “Kappa”, figure mitiche della tradizione giapponese
(con l’interpretazione di otto recitanti che si impegnano a far partecipare bambini e ragazzi alla stessa rappresentazione scenica e a far riflettere grandi e piccini sulla diversità ed il rapporto con gli altri).
Ecco il terzo video del racconto “Il Topo Federico” | Video dell’introduzione del collaboratore artistico, Mauro Mozzani |
[flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/DSC_9574.flv’ width=260 height=200 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/4-Compagnia-della-Pieve-Letture-animate-Bedonia-06-01-2013-racconto-IL-TOPO-FEDERICO.jpg’] | [flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/DSC_9504.flv’ width=260 height=200 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/1-Compagnia-della-Pieve-Letture-animate-Bedonia-06-01-2013-Mauro-Mozzani.jpg’] |
L’ultimo spettacolo, oltre ad essere impegnativo per gli attori stessi, non era del tutto facile da ascoltare e comprendere ed è stato anche ostacolato dalla grandezza della sala, anche perché i bambini presenti avevano ormai perso la piena concentrazione, ma è stato recitato con grande professionalità dalla “Nuova Compagnia della Pieve” .
Il Teatro e la creatività teatrale di gruppo, attraverso la passione e la seria disponibilità, non è solo intrattenimento ma un’occasione di crescita umana e sociale.
Un degno seguito alla serata iniziata da subito con un tramonto insolito, pervaso da un rossore diffuso all’orizzonte: quasi un esplicito invito al raccoglimento e alla festa.
Insomma davvero un pomeriggio diverso, di svago e divertimento ma anche di sana riflessione sul valore spesso positivo della diversità.
Galleria immagini Compagnia della Pieve – … Letture animate – domenica 6 gennaio ore 17 Palestra di via Deledda – Bedonia (testi di Alessandra Bassoni e Pietro Zanzucchi – immagini di Alessandra Bassoni e Pietro Zanzucchi – video di Pietro Zanzucchi)
Un pomeriggio diverso, di svago e divertimento ma anche di sana riflessione sul valore spesso positivo della diversità.
Ecco il video dell’arrivo della Befana [flowplayer src=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/DSC_9588.flv’ width=500 height=300 splash=’http://www.valgotrabaganza.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/01/5-Compagnia-della-Pieve-Letture-animate-Bedonia-06-01-2013-Befana.jpg’]
Video correlato
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=imAcA_qrYVw[/youtube]