A cura delle Associazioni IL CAMMINO e la VIA DEGLI ABATI, e col patrocinio del Comune di Borgotaro (Parma), venerdì 18 agosto 2017 presso la Biblioteca Manara, è stato presentata, dalle dr.sse Raggio Patrizia e Catarsi Emanuela, il volume “Le Alte Valli di Taro e Ceno – Re, Monaci e pellegrini”.
Ha moderato l’incontro Luciano Allegri (Presidente dell’Associazione VIA DEGLI ABATI).
Guarda la categoria Libri, Biblioteca
L’intervento di Ugo Vietti (Presidente dell’Istituto Manara)
Il saluti del Sindaco di Borgo Val di Taro, Diego Rossi
Luciano Allegri (Presidente dell’Associazione VIA DEGLI ABATI)
Le dr.sse Raggio Patrizia
e Catarsi Emanuela
Cristina Anghinetti
Il volume ” Le Alte Valli di Taro e Ceno – Re, Monaci e pellegrini”
Grande interesse del pubblico che si è via via affollato nella sala della Biblioteca Manara.
Ricordiamo che il libro è in vendita nelle librerie di Bardi e Borgotaro
“Si è parlato di San Colombano
(guarda “Il Miracolo della schiacciata (Chissöra)” – Leggenda di San Colombano di Romeo Musa (a cura di Giannino Agazzi) – Bedonia (PR))
con brevi cenni sulle condizioni dell’Appennino piacentino-parmense prima della fondazione del monastero di Bobbio (guarda Bobbio (Piacenza): Borgo, Abbazia e Ponte Vecchio (Ponte Gobbo o Ponte del diavolo) con nuvole – Pennellate nel cielo 3 maggio 2017).
Sono state fornite indicazioni sulla localizzazione della Pieve di San Giorgio a Borgotaro
oltre che presentare i risultati degli scavi e dei lavori delle chiese di San Martino, San Cristoforo e del Monastero di Gravago”.
Galleria immagini: Presentato: Le Alte Valli di Taro e Ceno – Re, Monaci e pellegrini di Raggio Patrizia e Catarsi Emanuela – Borgotaro (PR) – 18 agosto 2017