A Compiano in provincia di Parma, paese con viuzze e case in sasso (dominato dal suo celebre castello fondato già nel IX secolo), ogni sabato fino a metà Settembre 2017 si potrà rivivere: “Tradizioni, Storia, Dialetto, Toponomastica, Balussade”, attraverso “Firòssi-Stórie”, piacevoli incontri condotti da Ettore Rulli (Presidente del Centro Culturale “Compiano Arte Storia”). Ricordiamo che da sabato 17 giugno 2017 sulla Piazza sarà in funzione il Bar “UstariaTurta d’Erbe”.
Ecco di seguito le immagini della serata inaugurale svoltasi sabato 10 giugno 2017, con l’argomento TOPONOMASTICA.
Per rivitalizzare i sabato sera di Compiano (Parma), da giugno a metà settembre 2017, il Centro Culturale Compiano Arte Storia invita tutti, sulla piazza del paese dove verranno allestiti tavoli e sedie per una serata di cultura e convivialità.
Guarda i post Centro Culturale Compiano Arte Storia e CompianoEttore Rulli Presidente del Centro Culturale “Compiano Arte Storia”
Panorama dalla pizzetta del paese
Isola di Compiano (Parma)
Tornolo (Parma)
Monte Penna
Tavoli e sedie
Compiano (Parma) il borgo
Il Castello
Guarda i post Centro Culturale Compiano Arte Storia
Firòssi-Stórie (Tradizioni, Storia, Dialetto, Toponomastica, Balussade) argomento della serata TOPONOMASTICA – i nomi dei nostri luoghi: Pelpi, Strela, Furnéi, Tulèra, Tollarolo, Santa Donna, Porcigatone, Ronco Desiderio, Breia, Barbigarezza, Sugremaro, Rio Grànere, Compiano, Compianino, Borio, Premassato, Pian delle Moglie.
Galleria immagini: Inaugurazione: Firòssi-Stórie (Compiano Arte Storia) – ogni sabato sera fino a metà settembre 2017 – Compiano (PR) 10 giugno 2017