dal sito www.asterbook.it
(Appunti fra Terra e Cielo di Luigi Ghillani)
alla pagina CLICCA un interessante corso per imparare a conoscere e ad amare le piante in 12 incontri
locandina
testo tratto dalla locandina IL BUONO IL BELLO L’UTILE E IL DILETTEVOLE NEL MONDO DELLE PIANTE – Università Popolare di Parma – Anno Accademico 2012/2013
Università Popolare di Parma ANNO ACCADEMICO 2012-2013
IL BUONO IL BELLO L’UTILE E IL DILETTEVOLE NEL MONDO DELLE PIANTE
Viaggio in 12 incontri alla scoperta del ricco mondo delle piante
Cibo dalle piante
Piante “buone da mangiare”
Piante per tutti gli esseri viventi
Interazioni fra flora e fauna
Le piante rare e le piante protette
Piante “da mangiare con gli occhi”
Il piacere di scoprire fiori e piante di straordinaria bellezza
Piante per il nutrimento del corpo e dello spirito
Uno sguardo ragionato sul ricco e multiforme mondo vegetale per imparare a conoscere e ad amare le piante
Strumenti didattici: immagini e tavole di erbario sugli argomenti del corso che sarà completato da un’escursione sul campo.
Periodo: Gennaio-Aprile 2013
Giovedì ore 18.00-19.30 a partire dal 17 Gennaio 2013
Informazioni ed iscrizioni:
Borgo S. Giuseppe, 13 43100 Parma – tel. 0521 236537
www.universitapopolare.pr.it info@universitapopolare.pr.it
video con argomenti correlati
Regno delle Piante
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=UoBId3LLfkY[/youtube]
Riconoscere le erbe spontanee
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iXi7yVwdZYc[/youtube]
ERBE BUONE – Le piante della salute
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_N2HdyV6gb4[/youtube]
da youtube
Scoprilo su: http://www.macrolibrarsi.it/video/__erbe-buone-dvd.php??pn=517
Per imparare a prendersi cura di sé con gli ingredienti che offre la natura, il primo videocorso dedicato al “fai da te”nel magico mondo delle piante officinali.
In questo viaggio di scoperta delle erbe mediche, guide esperte rivelano i segreti dell’antica tradizione erboristica insegnando a riconoscere le qualità delle erbe buone e utili alla salute per poi trasformarle, in comoda autonomia, in rimedi naturali per il corpo e la mente.
Dalla storia di una pianta al suo ciclo vitale legato alle stagioni, dalle sue proprietà curative al suo utilizzo pratico nella vita di tutti i giorni, gli esperti
descrivono le caratteristiche di diverse piante
miche mostrando come preparare infusi, decotti, acque aromatiche, oli essenziali, tinture madri, oleoliti, creme, pomate. Ricette semplici e dettagliate da portare con sé nel cuore della propria casa e della propria vita