L’Associazione Ricerche Storiche Valtaresi “Antonio Emmanueli”, col patrocinio della Comunità Montana e del Comune di Borgo Val di Taro, sabato 01/12/2012 alle ore 17:00 ha organizzato, presso la sala convegni di palazzo Tardiani a Borgotaro, la presentazione di una cartella di stampe di Mario Previ dal titolo seducente “Un bagliore nella valle”.
Guarda la categoria Libri, Biblioteca
La cartella si compone di sette illustrazioni (stampe firmate e numerate dall’autore) dedicate alla natività, dall’annunciazione, coi vari momenti della gravidanza, sino al momento finale della nascita (Santo Natale).
Ha introdotto con “passione” l’incontro Giacomo Bernardi, mentre le opere che rappresentano i vari modi di vedere e “sentire” il Natale, ambientate nei luoghi tipici della civiltà contadina valtarese, sono state illustrate e commentate dallo stesso autore, Mario Previ.
Durante la presentazione è stato proiettato un video, realizzato dall’autore con le immagini dei suoi quadri ed un sottofondo musicale, che ha a dir poco sorpreso, meravigliato e fortemente “colpito” il numeroso pubblico intervenuto.
Mario con questa nota magica ha colpito nel segno, trasmettendo emozioni e facendo ritornare un po’ tutti bambini.
Il Natale secondo Mario Previ: “se lo si vuole vivere bene, bisogna vederlo con occhi di bambino” …
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
approfondimenti – video dell’evento – Mario Previ nella raccolta pittorica “Un bagliore nella Valle”
Mario Previ Cartella Natalizia VIideo 01 12 2012
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=51fz1thIFfY&[/youtube]
Mario Previ Cartella Natalizia foto 01 12 2012
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Ngefjrol3ZQ[/youtube]
Borgo Val di Taro PR
Sala del Consiglio della Comunità Montana Valli Taro e Ceno
Un Bagliore nella Valle
Mario Previ
01-12-2012
RTA News 06-12-12 2° parte™
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=bqcNolcxc6o[/youtube]
Galleria immagini Mario Previ “Un bagliore nella Valle” – 01-12-2012 Borgotaro
approfondimenti – Mario Previ nel WEB
testo tratto dal sito www.taronews.it alla pagina Il Viaggio Mario Previ
“Il VIAGGIO”
Ad un certo punto del nostro “cammino” si sente, dentro, il desiderio di descrivere quel che è stato il percorso della nostra vita, mettendo in risalto i momenti più espressivi, belli o brutti, ma che hanno lasciato segni nella strada del nostro “viaggio”
L’occasione per me è venuta, quando l’amico Flavio, alcuni anni fa, mi chiese di dipingergli una crocifissione… una GRANDE crocifissione!!!! … anche questa volta un’altra sfida… e le sfide vanno sempre accettate e, se possibile, portate fino alla fine.
Sono passati anni, tanti anni, senza che una piccola idea facesse capolino, poi ecco accendersi la tanto desiderata “lucina” che all’improvviso mette a fuoco tutti gli elementi che mi serviranno e mi guida la mano: un foglio di carta che trovo sottomano… e giù di getto tutto ciò che illumina, segni a matita che fissano per sempre quei piccoli lampi che nella mente potrebbero svanire.
E giù, sempre più veloce, come in una tumultuosa corsa in discesa che non ti toglie il fiato ma ti massacra le gambe.
Poi tutto si ferma e arriva la quiete, guardo… e tutto quello che mi serviva è lì sotto i miei occhi: basteranno solo piccoli spostamenti per armonizzare la scena e poi rimarrà “solo” che iniziare a guidare i pennelli e i colori per completare il tutto.
L’opera che n’è uscita è davvero la storia della mia vita, storia che si dipana e quasi si avvolge intorno alla scena centrale del Cristo morto seguendo , quasi, un’immaginario vortice di una spirale dove tutto porta al Golgota, che lo sappiamo, un giorno raggiungeremo tutti.
Guardate a destra, a metà del quadro sotto il peso di una folta nevicata vedete una casupola che esiste ancora oggi nella val Vona sotto il monte Cavanna; una casupola davvero, ma una reggia per i miei giovani genitori dove in un freddo e nevoso inverno mia madre mi ha messo in questo mondo: madre che ho dipinto in maternità seduta ai bordi di una vasca( vasca protagonista di tante mie opere), illuminata
dalla luce di uno splendido angelo che ( l’ho già detto tante volte), penso davvero si sia riscattato in lei permettendole di occuparsi di me fino ad oggi.Sulla vasca piccoli oggetti “simbolo”:






La strada comunque… va avanti verso la crocifissione accompagnata però da piccolissime scene tipiche del mio dipingere, un’aratura e una semina per dire che, nonostante tutto però, anch’io ho iniziato a tracciare nuovi solchi e a seminare i miei piccoli “semi” in questa mia nuova vita.La “mia” strada… e se guardate bene, come in una piccola miniatura, un ragazzo si tuffa nel laghetto che si è formato sotto la strada interrotta: ed è qui che un lontano Agosto di tanti anni fa, cambiò davvero il percorso della mia vita, segnato sulla strada polverosa che prosegue con due piccoli “solchi” paralleli.



IL TESTO

… PER QUESTO VIAGGIO PORTO CON ME LO…”STRETTAMENTE NECESSARIO”LA FEDE CHE IN QUESTI ANNI MI HA GUIDATO E IL CARO RICORDO DI CHI MI HA VOLUTO BENE.VAL TARO
IL VIAGGIO(1).wmv
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=DX7pP03-ZYk[/youtube]
Mario Previ Pittore Naif si racconta con i suoi capolavori
testo tratto dal sito eventi.parma.it alla pagina Mario Previ. Ricordi di vetro
Biografia di Mario Previ
Mario Previ nasce il 10 gennaio 1953 a Borgo Val di Taro (Parma), dove vive e lavora.
Terminata la scuola dell’obbligo, si diploma alle scuole professionali INAPLI con la qualifica di saldocarpentiere.
Lavora come operaio presso l’industria Valtaro di Solignano(PR).
Nell’agosto 1971, all’età di 18 anni, mentre con gli amici si tuffa nel fiume Taro, rimane vittima di un grave incidente che lo costringerà alla carrozzella con perdita dell’uso degli arti inferiori e gravi difficoltà motorie nell’uso delle mani.
Dopo il calvario delle cure e della riabilitazione, nel 1975 comincia a dipingere e trova nella pittura la vocazione della sua vita e nei lavori della sua terra l’ispirazione per la sua attività.
La sua opera s’inserisce nel filone dell’arte naive e ottiene riconoscimenti di critica e di pubblico
La difficoltà che incontra nell’uso delle mani lo costringe a specializzarsi nella tecnica del “sotto vetro” e dell’acquaforte, tecniche queste che ad una lunga pratica e paziente applicazione associano sempre un margine di imprevedibilità.
Attivo e partecipe alle diverse iniziative culturali della propria comunità, mette generosamente a disposizione il suo talento a quanti lo richiedono.
testo tratto dal sito www.valtaro.it alla pagina La Via Crucis di Mario Previ
Un capolavoro, nascosto, sconosciuto ai più: si tratta della “Via Crucis”, interpretata dal pittore Mario Previ, visibile nella chiesa di Gotra di Albareto.(leggi tutto)
guarda le immagini CLIKKA
Via Crucis Mario Previ 27-03-2010.wmv
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PcGsnBajSB8[/youtube]
Mario Previ pesenta
Via Crucis Chiesa di Gotra di Albareto 1979
testo tratto dalla pagina CLIKKA
Distribuita la cartella di Mario Previ, contenente uno scritto e un’incisione numerata, prodotta per contribuire al restauro della Madonnina di Via Battisti. L’opera, tanto significativa e veramente bella, é già andata praticamente tutta esaurita.
…Bellissima e commovente: in soli due “semplici” fogli di carta c’é tutto un mondo, ci sono tantissime storie, c’é tanta Provvidenza
testo tratto dalla pagina Madonna di Via Battisti: al via i restauri
Madonna di Via Battisti: presentato nei giorni scorsi il progetto di restauro della misteriosa opera, reso possibile anche grazie ad un opera di Mario Previ, creata appositamente e messa in vendita in edizione limitata.
testo tratto dalla pagina L’Ave Maria in borgotarese
L’Ave Maria in Borgotarese, musicata da Lino Leonardi, eseguita dal Coro di Sant’Antonino, con le immagini di Mario Previ. Un primo, piccolo, significativo segno del Natale.
Ave Maria burg’zan-na.wmv
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5y-JbGtV-yg[/youtube]
Borgo Val di Taro PR 08-12-2011
Mario Previ una rappresentazione dell’Ave Maria Burg’zan-na con i suoi quadri, scritta da Giacomo Bernardi
testo tratto dal sito mupeditore.it alla pagina Previ Mario
Mario Previ, nato nel 1953 a Borgo Val di Taro (PR), in seguito a un tragico incidente è costretto su una sedia a rotelle a soli diciannove anni. Nel 1974, assiste a una trasmissione televisiva sui pittori naif croati e decide di provare a dipingere su vetro, una tecnica che richiede precisione e pazienza non comuni. La pittura naif diventa per Previ il tramite che gli permette di comunicare “con gli altri, con quelli che possono muoversi, camminare, correre nei prati”. Come soggetti dei suoi quadri, Mario Previ sceglie di rappresentare la storia e le tradizioni della sua Valle, recuperando immagini legate ad una civiltà contadina che viene così salvata dall’oblio. (leggi tutto)
Mario Previ filmato RAI.wmv
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yDUvE22wHT8[/youtube]
Mario Previ intervista RAI TRE
testo tratto dal sito www.esvaso.it alla pagina Mario Previ: un cantastorie ‘sotto vetro’
….nei suoi naif “sotto vetro” traspare sempre un filone logico, strappato ad una realtà ormai scomparsa, narra storie reali se pur in tono fiabesco, fa rivivere tradizioni perdute, spaccati di vita appartenuta ad altre generazioni, quelle della civiltà contadina, ma ciò che più emerge dalle sue visioni sono le “forë”, quelle che si potevano ascoltare un tempo nei “firossi”, di fronte al fuoco del caminetto, quando fuori c’era freddo e nevicava. (leggi tutto)
vai alla galleria del sito CLIKKA
dal sito cdfornovo.scuole.pr.it
guarda le immagini di Mario Previ in classe (clicca UNA GIORNATA CON MARIO PREVI IN OCCASIONE DI AUTUNNANDO)
guarda le immagini del quadro “LA RACCOLTA DELLE NOCI NELLA NOTTE DI SAN GIOVANNI PER FARE IL NOCINO” realizzato (clicca QUADRO)
Mario Previ acquaforte_1.wmv[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=KkPleT8ZhUo[/youtube]
Mario Previ Pittore Naif
Acquaforte
Ave Maria burg’zan-na.wmv
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5y-JbGtV-yg[/youtube]
Borgo Val di Taro PR 08-12-2011
Mario Previ una rappresentazione dell’Ave Maria Burg’zan-na con i suoi quadri, scritta da Giacomo Bernardi
quando le rondini sfioravano il grano ok
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=DWSwyhvk_P8[/youtube]
Le Miniere Del Principe Giacomo Bernardi Mario Previ Intervista 06 10 2012
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=o8bM-7esemk[/youtube]
Le Miniere Del Principe Giacomo Bernardi – Mario Previ 06-10-2012
Le Miniere Del Principe Giacomo Bernardi – Mario Previ 06-10-2012.wmv
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=o7YdbODFaHg[/youtube]
Borgo Val di Taro 06-10-2012
Palazzo Manara
Le Miniere Del Principe Giacomo Bernardi – Mario Previ
prima parte
Le Miniere Del Principe Giacomo Bernardi – Mario Previ Seconda parte 06-10-2012.wmv
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=cNvqiFtLj5Q[/youtube]
Borgo Val di Taro PR
Palazzo Manara
Le Miniere Del Principe Giacomo Bernardi – Mario Previ