8 luglio 2017 10:00 | a | 9 luglio 2017 23:00 |
Di seguito il programma delle manifestazioni dell’evento “Coscienza Festival (percorsi di consapevolezza)” che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 luglio 2017 a Berceto (Parma).
Guarda la categoria Coscienza Festival Berceto (Parma)
Testo tratto dal sito festivalcoscienza.org.
<<Il Festival cercherà di approfondire alcuni aspetti della coscienza: la coscienza della vita, degli affetti, delle nostre responsabilità civili, la coscienza politica ed etica, dell’ambiente in cui viviamo, la coscienza del rispetto e della tolleranza, per arrivare a stimolare una nuova consapevolezza “costruttiva”. Consapevolezze condivise rendono possibile un nuovo agire comune.>>
Coscienza Festival è un progetto dell’Associazione Culturale SENTIERI DELL’ARTE
COSCIENZA FESTIVAL 2017
Parlare di coscienza è molto importante, mai come oggi è urgente comprendere che ogni nostra azione provoca direttamente o indirettamente una reazione rilevante in tutto lo spazio che ci circonda. Essere consapevoli di quanto accade, comprendere quale futuro ci attende è un passo fondamentale nella direzione giusta. Chi è consapevole non subisce la realtà, ma l’affronta e la rielabora innescando un processo di cambiamento.
Ciò che ci manca è l’avvertenza di un possibile pericolo, l’uomo non sta devastando solo «la natura», spesso compie un’azione più autodistruttiva: danneggia se stesso, la propria specie.
Non si tratta di vedere la tecnologia come una minaccia contro il pianeta, è la sua dismisura, il suo abuso spesso dissennato che va affrontato con la chiarezza della ragione, per renderci conto dei nostri limiti e perseguire il progresso senza illuderci con arroganza che esso sia illimitato. E’ doveroso misurarci con tutti i problemi e i guasti che esso crea.
Le conoscenze che oggi l’uomo ha a disposizione sarebbero tali da permettergli un uso e una distribuzione corretta delle risorse, ma purtroppo la disuguaglianza mondiale è in fase di esplosione. E’ urgente comprendere che ogni singolo individuo adottando comportamenti “sostenibili” ha il potere di invertire la marcia.
PROGRAMMA
Eventi in programmazione per il Festival in ordine di orario e giorno.
Il programma è in fase di completamento, pertanto possono ancora verificarsi delle variazioni (segui il sito festivalcoscienza.org)
SABATO 8 LUGLIO 2017
- ore 10.00 APERTURA MOSTRE presso MUSEO PIERMARIA ROSSI e altri spazi espositivi – APERTURA BOOKSHOP
- ore 10.30 EMANUELE MODICA “Il pittore della Tenda” Un forte esempio di coscienza sociale – Evento – mostra – L’evento che ha cambiato il corso della sua vita è stato l’omicidio del padre per mano della mafia, quando l’artista aveva solo 24 anni. Come vendetta scelse l’arma del pennello: abbandonò i campi e si dedicò alla pittura. Così nel 1969 si inventò “La Tenda”, mostra itinerante che lo portò a esporre nelle piazze d’Italia sfidando minacce, pregiudizi, intimidazioni.
- ore 11.00 ORTO BIMBI “Come nascono le piante” – Laboratorio bimbi – Laboratorio per bambini dai 3 ai 12 anni con Claudio e Cinzia
- ore 11.30 RENATO PILUTTI “Di questi tempi la coscienza morale è un lusso?” – Incontro – Presenta Mariangela Guandalini
- ore 13.00 ELENA ALQUATI “Nutrire la coscienza” Evento
- ore 15.00 LA MINDFULNESS ZEN: meditare al giorno d’oggi – Maestro TESTUGEN SERRA Abate Zen di Sanboji – Tempio dei Tre Gioielli – Laboratorio adulti
- ore 15.00 L’ORCO PUZZA Compagnia Fantateatro Teatro – Spettacolo teatrale dai 3 anni ………
- ore 16.00 UMBERTO GALIMBERTI “La coscienza nell’età della tecnica” -Incontro – Presenta Mariangela Guandalini
- ore 17.30 ELISA CUPPINI IN_COSCIENZA Planimetria di una vita – Danza
- ore 18.30 BEPPE MECCONI “Trabastìa – cent’anni di gente comune” e la coscienza degli affetti – Letture in musica – Presenta Mariangela Guandalini – Letture in musica di brani del romanzo con i maestri Livio Bernardini ed Egildo Simeone
- ore 20.00 APERITIVO CONSAPEVOLE
- ore 21.15 PASSEGGIANDO CON IL SIGNOR G – “Compagnia Teatro Musica di Traversetolo” Teatro e musica
- ore 23.00 VIVIANO DOMENICI “Voci dalla caverna” Evento – Incontro – Scoprimmo di esistere molto prima di diventare Sapiens
DOMENICA 9 LUGLIO 2017
- ore 10.00 APERTURA MOSTRE presso MUSEO PIERMARIA ROSSI e altri spazi – APERTURA BOOKSHOP
- ore 05.30 ELOGIO ALL’ALBA “Suoni, musiche, letture sul crinale” Evento – Con Beppe Mecconi, Livio Bernardini, Egildo Simeone
- ore 10.00 ANGELO TARTABINI “La coscienza animale” – Incontro – Presenta Mariangela Guandalini
- ore 11.30 EDOARDO BONCINELLI “Noi che abbiamo l’animo libero” – Incontro con la collaborazione di Eleonora Guandalini – Presenta Mariangela Guandalini
- ore 12.00 ORTO BIMBI “Come nascono le piante” Laboratorio bimbi
- ore 13.00 APERITIVO CONSAPEVOLE
- ore 14.30 CHIARA QUARANTELLI Laboratorio Yoga
- ore 15.00 PINOCCHIO CANTASTORIE Giovanna Digito Teatro bambini e adulti
- ore 16.00 ENRICO OTTOLINI “Non mangiamoci il pianeta” – Incontro – Presenta Mariangela Guandalini
- ore 16.30 LENA TRITTO “Cosmesi naturale” Laboratorio – Come prenderci cura del nostro corpo e pulire l’ambiente domestico
- ore 17.30 MARZIO DALL’ACQUA “La coscienza nell’arte” Incontro – Presenta Mariangela Guandalini
- ore 19.00 CATTIVO TEATRO “Kairos” Nuovo e originale progetto di Biagio Accardi – Teatro
- ore 20.30 ENSEMBLE DE LA PAIX con la partecipazione straordinaria di ARAM IPEKDJIAN La musica di Gurdjieff – Musica
- ore 21.30 FOOD RELOVUTION un film di Thomas Torelli Film
Le informazioni riportate possono essere soggette ad errori o variazioni.
Si consiglia pertanto di verificare eventuali aggiornamenti o modifiche successive alla pubblicazione
Dopo le due giornate del Festival, i nuovi appuntamenti, fino al 27 agosto, sono visibili alla pagina
https://festivalcoscienza.org/eventi-extra/